Chiusura a suon di musica per la quattro giorni di “Arte fragile”

10 dicembre 2016 | 09:13
Share0
Chiusura a suon di musica per la quattro giorni di “Arte fragile”

Chiusura a suon di note musicali per la quattro giorni di Arte fragile, che ha riscontrato in questi quattro giorni il gradimento e la partecipazione da parte della cittadinanza e non solo, ma torniamo al programma che viene proposto in quest’ultima giornata, dalle 10 sarà possibile visitare la mostra dei presepi d’arte nella chieseta e la mostra degli artisti di Arte fragile che saranno presentati uno ad uno nell’incontro con gli artisti che si terrà dopo l’apertura in sala convegni, ventuno scultori e pittori che hanno proposto il significato di Arte fragile con opere e dipinti interessanti dal punto di vista artistico, ma anche sociale sviluppando il concetto del recupero e del riutilizzo dei materiali.

Alle 11 alla Limonaia l’atteso incontro con il maestro beccaio Michelangelo Masoni, che parlerà della carne, della sua storia e tradizione, ma anche del suo riutilizzo come nel caso del polpettone, piatto principe della giornata insieme al tordello, saranno queste le portate presentate a pranzo ed a cena.
Alle 15,30 sempre alla Limonaia inizia il grande torneo di Natale di Burraco dell’associazione Amici Miei diviso in due manche pomeriggio e sera. Sempre alle 15,30 incontro con Manrico Testi e l’Università della Terza Età che parlerà di un Viani inedito e poeta.
Alle 17il classico concerto lirico natalizio della corale Giacomo Puccini che diretta dal maestro Marco Trasatti offrirà alla cittadinanza brani operistici ed in conclusione un omaggio a Viareggio con pezzi della tradizione viareggina.
L’accademia Maria Luisa di Borbone, l’associazione Promo-Terr e l’associazione Araba Fenice ringraziano le scuole, le due polifoniche, le tante associazioni, gli artisti che hanno contribuito al successo della manifestazione, che rientra nel loro progetto di far diventare Villa Borbone un polo di cultura, spettacolo e tradizioni che possa servire tutto il territorio.
Per informazioni sul programma e prenotazioni 320.3895809 o sulla pagina facebook promo-terr.