
È con Il mago di Oz diretto nel 1939 Victor Fleming, uno dei classici hollywoodiani per eccellenza, che si inaugura la stagione natalizia e si concludono gli eventi di SpazioCinema con i grandi film restaurati e visibili sul grande schermo grazie alla Cineteca di Bologna.
Mercoledì (15 dicembre) al cinema Scuderie di Seravezza proiezione unica alle 21,15 e introduzione del critico Gabriele Baldaccini, dell’opera che ha trasportato Judy Garland nel mito, specchio dell’American dream e parabola del passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Rivive sul grande schermo, in un’edizione restaurata a 8K a cura di Warner Bros, la storia fantastica e avventurosa della piccola Dorothy Gale che viene trasportata dal grigio Kansas al coloratissimo mondo di Oz, con i fidi compagni di viaggio e le streghe, il sentiero lastricato d’oro e le indimenticabili scarpette rosse.
Tratto dal libro Il meraviglioso mondo di Oz di L. Frank Baum, vede protagonista l’allora diciottenne Judy Garland, stella nascente del musical americano: con questo film e la celebre canzone Over the rainbow l’attrice conquista critica e pubblico e vince l’Oscar giovanile nel 1940.
La trama Dorothy vive in una fattoria del Kansas con la famiglia e il cane Toto. Improvvisamente un terribile tornado si abbatte su di lei, trascinandola insieme alla sua casa e al suo cane nel mondo del mago Oz. Qui tutto è strano e bello, ma Dorothy vuole lo stesso ritornare al più presto a casa. A Oz farà la conoscenza di bizzarri personaggi, il Leone codardo, l’uomo di latta, lo spaventapasseri che la accompagneranno nel viaggio verso la città di Smeraldo e le due potenti streghe, Glinda, la buona strega del Nord e la terribile strega cattiva dell’Ovest.
Con Il mago di Oz si apre a Seravezza la stagione cinematografica delle feste: dal 15 dicembre spazio al Grande Cinema per la famiglia, con il nuovo film di Tim Burton, “Miss Peregrine – la casa dei ragazzi speciali” a cui farà seguito, dal 30 Dicembre, la favola del Grande gigante gentile targato Steven Spielberg. Il mago di Oz sarà replicato nei pomeriggi di sabato 17, mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre.