Forte dei Marmi, spazio polifunzionale coperto in pineta

La pineta Tarabella sarà, in futuro, uno spazio polifunzionale coperto. L’amministrazione comunale di Forte dei Marmi, infatti, sta pensando di realizzare una struttura chiusa e riscaldata da destinare all’utilizzo dell’intera comunità, delle associazioni e soprattutto dei bambini, che potranno beneficiare sia dello spazio all’aperto nella pineta stessa e nel vicino parco giochi di via Matteotti, sia dell’area coperta in caso di maltempo.
“Dato il successo che stanno avendo la pista di pattinaggio e il villaggio di Babbo Natale – spiega il consigliere delegato a turismo e cultura Simone Tonini – abbiamo pensato di creare un nuovo punto di riferimento nella pineta, per la quale vogliamo una fruibilità tutto l’anno e non soltanto in estate durante gli spettacoli serali. Preciso subito che la struttura funzionerà in armonia con il programma delle manifestazioni estive. Anzi, gli artisti potranno avvalersi di un ulteriore supporto. Per questo abbiamo inserito la pineta nel bando 2017 delle fiere e mercati e adesso vorremmo sempre più riqualificarla, mettendola a disposizione della comunità con questa nuova e concreta proposta. A Forte dei Marmi manca una struttura coperta, che possa servire per le varie manifestazioni, fra le quali penso anche ai compleanni e le feste dei bambini. Diversi parchi gioco cittadini assolvono questa funzione, ma soltanto nella bella stagione, mentre durante l’inverno, quando piove e fa freddo sono inagibili. In questo modo, si potrà offrire un’opportunità in più di socializzazione e di gioco per i più piccoli e un aiuto concreto alle famiglie, che potranno festeggiare i loro bambini senza dover risistemare casa al termine del compleanno. Lo stesso dicasi per le associazioni, che avranno a disposizione uno spazio coperto per le loro più svariate iniziative. Per adesso è soltanto un’idea, che vediamo adatta per il futuro della pineta – conclude Tonini – considerando la sua utilità per tutto il paese”.