Canti, cene e teatro alla chiesa di Santa Rita

16 dicembre 2016 | 09:01
Share0
Canti, cene e teatro alla chiesa di Santa Rita

Domani sera (17 dicembre) parte Presepiando, etichetta che racchiude diversi eventi che avranno come location la parrocchia di S. Rita (ex campo d’aviazione): i temi trattati saranno il teatro, la spiritualità ed i presepi.

L’iniziativa promossa ed organizzata dalla parrocchia di S. Rita rientra nella tradizione di questa comunità religiosa, guidata da don Luigi e nei suoi appuntamenti legati alle feste natalizie a cui si aggiunge l’apporto dell’associazione Promo-Terr per quanto riguarda gli spettacoli proposti.
Sabato sera dalle 19,30 sarà possibile partecipare alla serata Auguri di Natale che propone come inizio la cena (all’interno dell’oratorio) con piatti legati alla stagionalità ad un prezzo molto contenuto (15 euro comprensivo d’ingresso allo spettacolo) grazie all’aiuto di aziende alimentari del territorio (Masoni e Be mì Tempi); alle 21,30 avrà inizio nel teatrino (140 posti) lo spettacolo in tre atti Omaggio a Viani ed alla natività (ingresso 5 euro) la prima rappresentazione sarà il Quadro Vivente, suggestiva emozione del quadro “benedizione dei morti del mare” del grande maestro a cui seguirà Angiò uomo d’acqua che propone l’intenso epilogo tratto dal romanzo di Viani. Per concludere si rientra nel clima natalizio con gli auguri di Natale cantati dalla bella voce di Simona Di Finizio.
La rappresentazione, prodotta dalla Promo-Terr, si avvale della regia e dell’interpretazione di Angelo D. Fornaciari e Celine Jourdan (ambedue ecclettici artisti dell’arte figurativa ed espressiva) dalle silenziose, ma brave comparse del quadro della compagnia Carnevaldarsenasciò e dall’interpretazione di Mario Bindi nella figura di Fello, suggestiva anche la canzone di Manuel Santini Il Silenzio anche questa dedicata a Viani ed a Viareggio.
Presepiando continua nella giornata di domenica 18, dove alle 17 all’interno della chiesa si potrà assistere al monologo Voci di Donne nei vangeli con Laura Martinelli che interpreta le figure di alcune donne nei vangeli.
Lunedì 19 alle 16 si aprirà la mostra dei circa 900 presepi della collezione di don Luigi a cui se ne aggiungeranno alcuni, grazie alla collaborazione dell’associazione Araba Fenice, che resteranno in esposizione fino al sei gennaio, la mostra avrà una breve introduzione sul valore e sulla tradizione cristiana dei presepi a cura di Monsignor Scarabelli e di don Luigi. Per la prenotazione dei tavoli della cena ed informazioni generali 320.3895809 facebook: promo-terr.