M5S: “Torni il posto fisso di polizia al Versilia”

16 dicembre 2016 | 11:19
Share0
M5S: “Torni il posto fisso di polizia al Versilia”

Il Movimento Cinque Stelle della Versilia chiede più sicurezza per l’ospedale unico e lancia l’appello per ripristinare un posto fisso di polizia sulle 24 ore, dopo l’aggressione in psichiatria avvenuta il 9 dicembre scorso.

“Dirigenza Asl, prefettura e questura si attivino -si legge in una nota – affinché chi di competenza provveda a garantire tale servizio necessario e indispensabile in un ospedaleche persa natura è costretto ad accogliere ogni tipo di utenza anche la più pericolosa ed esagitata. La dirigenza Usl Toscana Nord Ovest deve investire in tempi brevissimi – aggiungono i Cinque Stelle – sulla sicurezza dei propri dipendenti che operano in servizi nevralgici quali il pronto soccorso, il pronto soccorso pediatrico e la psichiatria ma anche per la tutela dei cittadini e degli altri ricoverati ripristinando il servizio di posto fisso di polizia che quando aprì l’ospedale giustamente era presente tanto che fu predisposto anche un posto esterno con tanto di telecamere che ha avuto naturalmente un costo e che oggi è inutilizzato”. L’invito è anche quella a “non continuare ad investire al contrario in dirigenti (ultimo bando emesso di recente per un dirigente a Pisa) visto il loro consistente numero e non possiamo credere che dopo l’accorpamento delle cinque ex Usl manchino i dirigenti, naturalmente non ci riferiamo ai medici o altro personale sanitario necessario. Il M5S – prosegue la nota – vigilerà su questa problematica come su altri argomenti relativi alla sanità perché stanchi di assistere alla riduzione dei servizi nei nostri sette comuni e all’aumento dei tempi di attesa per molte prestazioni, che costringono i malati a doversi rivolgere alle strutture private perché il pubblico non è più in grado di garantire questi servizi, nonostante tutte le riforme messe in atto dalla Regione Toscana vedi introduzione dell’Estar e delle Società della Salute che non hanno prodotto risultati positivi almeno per i cittadini”.