
Dalle pubblicazioni scientifiche a carattere medico al romanzo, dalla medicina alla letteratura. Rolando Ricci, medico ortopedico e fisiatra, si cimenta con il genere letterario più ambizioso con il libro La casa dell’essere che sarà presentato mercoledì (21 dicembre) alle 17,30, a Villa Argentina per la rassegna letteraria Di mercoledì promossa e organizzata dalla Provincia di Lucca e, in questo caso, per un appuntamento promosso in collaborazione con la libreria Lungomare di Viareggio.
Il romanzo, edito da Altromondo, racconta la storia di Riccardo, Valeria, Sandra e del professore che, per coincidenze casuali, si incontrano in piazza Duomo a Pietrasanta e qui interagiscono prima di prendere ognuno la propria strada, con una consapevolezza accresciuta del proprio essere.
Rolando Ricci è nato a Viareggio nel 1953. specialista in ortopedia e fisiatria, dirige il reparto di riabilitazione della clinica San Camillo a Forte dei Marmi. Da più di trent’anni studia le relazioni tra la struttura vertebrale e lo spazio-tempo. Dopo le prime pubblicazioni scientifiche sul tema ha deciso di diffondere i suoi studi in materia, seguendo la via del romanzo, diretta e più facilmente comprensibile.
La presentazione del libro, alla presenza dell’autore, sarà curata da Marco Antongiovanni (Libreria Lungomare).
A Villa Argentina è aperta fino all’8 gennaio la mostra Epea – European Photo Exhibition Award Confini sfuggenti. La Villa e la rassegna fotografica sono visitabili (ad ingresso libero) dal martedì alla domenica 10-13 e 15-18,30. Chiuso il lunedì.
Di seguito, infine, gli orari speciali per le festività natalizie: 24 e 31 dicembre 10–16,30; 25 dicembre chiuso; 26 dicembre e 1 gennaio 15–18,30; 6 gennaio: 10–13/15–18,30.
Informazioni: 0584.48881 o pagina Facebook Villa Argentina Viareggio.