Al battistero di Pietrasanta il presepe delle piccole cose

19 dicembre 2016 | 12:42
Share0
Al battistero di Pietrasanta il presepe delle piccole cose

Dal presepe hi-tech realizzato con componenti del personal computer al presepe omaggio ai lavoratori del bianco marmo passando per il presepe dentro la scatola anni Ottanta dei Plasmon e dentro le conchiglie dei nostri mari. E’ il Presepe delle piccole cose, la mostra della natività allestito all’interno del bellissimo battistero di Pietrasanta (via Garibaldi) che ha già collezionato oltre 5mila visite.

Sulla scia del successo dello scorso anno il Comune di Pietrasanta e Antonio Giorgi, appassionati di presepi, che li ha realizzati utilizzando materiale usato, riciclato e naturale. 150 i presepi in esposizione fino all’8 gennaio: l’iniziativa rientra nell’ambito del calendario di eventi promosso dall’amministrazione comunale guidata da Massimo Mallegni a fianco di mercatini, concerti, attività didattiche per bambini, mostre e shopping. “La mostra – spiega Giorgi – presenta quest’anno 40 nuovi presepi. Ogni scena è realizzata con materiale semplice e naturale. I presepi sono ambientati in location particolari ed originali come quello dedicato al marmo e a chi lo lavora con sudore e fatica che ho allestito sopra un cavalletto di uno scultore. E molti altri”. Il presepe unisce lo spirito della tradizione e dell’artigianalità a quello della creatività. Il presepe resterà aperto con ingresso gratuito tutti i giorni dalle 15,30 alle 19 e nei giorni festivi dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19.