Pietrasanta, da carabinieri consigli per evitare truffe

19 dicembre 2016 | 12:22
Share0
Pietrasanta, da carabinieri consigli per evitare truffe

“Mettere gli anziani in condizioni di difendersi dai truffatori. Dare ai pensionati gli strumenti per evitare situazioni a rischio. Anche questo è un modo di garantire le pari opportunità”. Lo ha detto l’assessore al sociale, Lora Santini, partecipando all’incontro nel chiostro di Sant’Agostino, che ha visto protagonisti i carabinieri delle stazioni di Pietrasanta e Marina, pronti a dare agli over 60 tutte le dritte per non farsi abbindolare da finti tecnici della luce o del gas, da sedicenti funzionari di uffici pubblici. Diffidenza e buoni rapporti di vicinato: ecco le regole d’oro per essere sicuri a casa, anche quando si vive da soli. Evitare di aprire a sconosciuti, non consegnare mai denaro in contanti perché qualunque ente invia bollettini, chiamare i parenti o il 112 in caso di difficoltà.

Sono alcuni degli accorgimenti che i militari dell’arma hanno suggerito ai numerosi anziani presenti nel salone dell’Annunziata. I pensionati vittime di truffe, furti e rapine sono oltre 200mila l’anno in Italia, stando ai dati Istat e il fenomeno è in tendenziale crescita. Un pericolo da non sottovalutare perché il truffatore di oggi ha tanti volti, non sempre riconoscibili: a volte è un finanziere con una falsa divisa, altre un poliziotto in borghese, altre ancora un corriere fasullo che chiede denaro per consegnare merce ordinata da presunti familiari.
L’imperativo è sempre non fidarsi: farsi lasciare pacchi o lettere nella cassetta postale o sullo zerbino, senza uscire di casa; non firmare mai carte e usare massima cautela negli acquisti da venditori porta a porta. I carabinieri hanno distribuito un decalogo in pillole, con tutte le istruzioni da seguire e i numeri da chiamare per tutelare la propria incolumità. Digitare il 112 è utile anche in caso di sospetti. “Il problema esiste – ha detto l’assessore Santini – ed è importante parlarne. La nostra comunità deve essere informata. Fare prevenzione è fondamentale perché anche le piccole truffe possono sfociare in situazioni di serio pericolo per le persone anziane, troppo spesso sole e indifese. Ai carabinieri di Pietrasanta e Marina va il più grande ringraziamento da parte dell’amministrazione per la disponibilità e per il grande contributo che, anche in queste festività natalizie, daranno alla sicurezza della città”.