Tensioni con il capogruppo, si dimette il consigliere comunale Ceccotti

20 dicembre 2016 | 14:02
Share0
Tensioni con il capogruppo, si dimette il consigliere comunale Ceccotti

Giampiero Ceccotti di Viareggio Democratica si dimette dalla carica di consigliere. Una decisione “sofferta” dice lui stesso, da attribuire a problemi personale ma sicuramente anche alle tensioni sorte con il capogruppo Peppino De Stefano.
“Con profondo dolore – spiega Ceccotti – ho assistito alla trasmissione Versilia in linea del 15 dicembre scorso nella quale il mio collega di lista, nonché capogruppo di Viareggio Democratica Peppino De Stefano, mi squalificava agli occhi non solo dei miei elettori ma di tutta la cittadinanza, con epiteti irripetibili ed offensivi della mia dignità e del mio decoro”.

“Approfitto – aggiunge – per stigmatizzare la condotta di De Stefano nell’intera trasmissione, riservandomi ogni valutazione in merito e colgo l’occasione per rinnovare la mia stima al sindaco di Viareggio, alla presidente del consiglio comunale, alla giunta e a tutti i miei colleghi consiglieri, ma non a De Stefano, che continua con i suoi comportamenti ad essere di intralcio alla normale vita amministrativa e democratica della città”.
Il direttivo di Viareggio Democratica si dice subito “vicino a Giampiero Ceccotti nella scelta coraggiosa di non prestarsi ad insulti e bassezze da parte di Giuseppe De Stefano, al quale – si legge in una nota -, già mesi orsono, è stato chiesto di dimettersi dalla carica di consigliere comunale, in quanto in evidente contrasto con i principi e le persone del movimento e con la volontà dei cittadini che, con i loro voti, gli hanno consentito di sedere nella massima assise cittadina. Allo stesso modo – prosegue la nota -, questo direttivo rispetta la scelta di Giampiero di dimettersi, per tutelare nel privato la propria onorabilità lesa dalle dichiarazioni del predetto consigliere De Stefano. Resta l’amarezza di constatare come le istituzioni pubbliche vengano utilizzate, ancora una volta, per dare sfogo al proprio ego e non certo per fare gli interessi della comunità. A Giampiero va il nostro ringraziamento per la puntualità, la disponibilità ed il tempo dedicato all’ufficio ricoperto sino ad oggi, augurandogli di trovare giusta risposta per le azioni che riterrà di intraprendere nei confronti di chi ha voluto offenderlo, del tutto gratuitamente, nell’onore e nella reputazione”.