Forte, il gonfalone storico custodito nella teca donata dal cavalier Ovidio Barberi

Il Comune di Forte dei Marmi ha il suo gonfalone storico, che da ora in poi rimarrà chiuso in una splendida teca in legno, donata dal cavalier Ovidio Barberi, concittadino a falegname.
“Il gonfalone – spiega il sindaco Umberto Buratti – riporta gli storici colori giallo –verde, che sono gli stessi della compagnia della vela e della Capannina di Franceschi, ma soprattutto raffigura il Fortino e l’ambiente circostante così come li realizzò, a suo tempo, Achille Franceschi sulla moneta donata all’onorevole Giovanni Montauti per ringraziarlo del suo intervento nella procedura per l’autonomia di Forte dei Marmi da Pietrasanta”. Questa mattina (22 dicembre) il primo cittadino, prima di fare i consueti auguri di Natale a tutti i dipendenti dell’ente, ha ricevuto il Cavalier Barberi, che ha ringraziato a nome di tutta la cittadinanza. “Il gonfalone, che raffigura il Fortino così come lo ritrasse Achille Franceschi – ha detto Buratti – rappresenta per noi l’emblema e il cuore del nostro paese ”.