Camaiore, quasi ultimati i lavori al quartiere Secco

23 dicembre 2016 | 14:22
Share0
Camaiore, quasi ultimati i lavori al quartiere Secco

Sono quasi ultimati i lavori di riqualificazione al quartiere Secco nel tratto che precede l’innesto con la Ss1 Aurelia. Dopo un lungo iter partecipativo, che ha delineato i contorni del progetto, è stata realizzata una ‘zona 30’ nell’area più densamente urbanizzata intorno alla chiesa del Cristo Re e a Piazza Immacolata. Un investimento da 250mila euro circa che ha visto l rifacimento totale dei marciapiede, la realizzazione di uno spartitraffico di sicurezza per l’accesso all’Aurelia e una nuova pavimentazione sopraelevata di fronte alla chiesa e in prossimità dell’incrocio con via della Gronda.
Restano da completare alcune finiture e piccole riprese di asfaltatura, lavori che assieme al rifacimento della segnaletica orizzontale, saranno svolti al termine delle festività natalizie e termineranno, salvo imprevisti, entro il 20 gennaio.

“È stata la prima vera esperienza di partecipazione – commenta la’mministrazione – abbiamo fatto inizialmente errori di metodo, poi da qui (nel 2013) abbiamo imparato a non essere più il Comune che ‘presenta la pappa pronta’ ai cittadini e diventare il Comune che costruisce con i cittadini e fa decidere a loro. Il Secco è adesso un centro storico, con la sua bellezza, la sua dignità e la sua identità. Alcune cose si potevano fare meglio, vero; non tutti possiamo condividere il gusto, vero anche quello. Ma adesso, con una punta di orgoglio, completiamo – con l’apertura del tratto agli ex Macelli – il primo percorso mare-monti. Ora si va a fare il secondo percorso: lungo il fiume, e si partirà a primavera col cantiere del ponte di Sasso”.