Carnevale di Viareggio, tornano feste rionali e fuochi d’artificio

23 dicembre 2016 | 12:41
Share0
Carnevale di Viareggio, tornano feste rionali e fuochi d’artificio

A Viareggio, benché sia Natale, si respira già aria di Carnevale. E, nella marcia di avvicinamento ai corsi mascherati, non mancano le novità, insieme ai tanti punti fermi. Intanto, è già attiva la biglietteria online del Carnevale di Viareggio ed acquistare il ticket è semplicissimo. Basta collegarsi da pc, tablet o smatphone al portale vivaticket.it (indicato anche sul sito della Fondazione) e qui scegliere il tagliando di ingresso per uno dei cinque corsi mascherati.

Via mail arriverà il biglietto con il codice a barre (su formato A4 da stampare o mostrare sullo smartphone) che verrà letto elettronicamente dagli addetti agli ingressi del circuito. In questo modo si potrà avere il tagliando in qualsiasi momento, senza dover fare la fila alle casse il giorno della sfilata.
Altra novità introdotta quest’anno è il biglietto aperto. Online si potrà scegliere di acquistare un ticket valido per uno dei corsi mascherati, ma senza data. Lo spettatore, in questo caso, potrà decidere, fino al 28 febbraio giorno dell’ultima sfilata, quando usufruire del tagliando acquistato.
Feste rionali. Il Carnevale di Viareggio 2017 si accende anche la notte, con le grandi Feste rionali, in occasione dei week-end, tra musica, luci, balli in piazza e gli stand gastronomici in cui poter gustare i piatti tipici della tradizione viareggina. Sarà il quartiere Marco Polo ad organizzare la prima festa rionale, in programma da venerdì 10 a domenica 12 febbraio. Nel terzo fine settimana di Carnevale, quando la sfilata dei carri allegorici sul Lungomare si svolgerà in notturna sabato 18 febbraio, sarà la Croce Verde ad organizzare la festa, tutta concentrata nella giornata di domenica 19, in una no stop che inizierà alle 15 e terminerà alle 24. Giovedì grasso, 23 febbraio, sarà il rione Vecchia Viareggio, all’ombra della Torre Matilde, nel centro storico della città, a dare vita ad una doppia festa: dalle ore 14,30 alle 17,30 per i bambini e dalle 19 alle ore 24 per i “grandi”. Chiuderà il CarnevalDarsena con cinque straordinarie notti di baccanale: da venerdì 24 al 28 febbraio, giorno di Martedì Grasso.
Spettacoli pirotecnici. Saranno due gli straordinari spettacoli pirotecnici che arricchiranno il programma delle sfilate delle grandi macchine allegoriche del Carnevale di Viareggio 2017. La prima esibizione pirotecnica chiuderà la sfilata notturna di sabato 18 febbraio, la seconda concluderà, come da tradizione, l’ultimo Corso Mascherato in programma martedì 28 febbraio.
Simbolo dell’antico rogo di Re Carnevale, a Viareggio il fuoco artificiale è diventato un vero e proprio spettacolo, molto atteso, che entusiasma, ogni anno, il pubblico del Carnevale. Teatro dell’esibizione pirotecnica sarà l’arenile antistante piazza Mazzini, luogo dei rituali carnevaleschi viareggini.