Camaiore, niente botti di Capodanno in luoghi pubblici

24 dicembre 2016 | 10:01
Share0
Camaiore, niente botti di Capodanno in luoghi pubblici

Il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto ha firmato un’ordinanza che limita l’uso di strumenti pirotecnici, fuochi d’artificio, botti e simili nei centri abitati. Non si tratta quindi di un divieto assoluto ma di una regolamentazione che promuove l’utilizzo di fuochi artificiali legali nelle proprietà private con l’obiettivo di abbattere l’inquinamento acustico e prevenire i danni al patrimonio pubblico, alla salute dei cittadini e degli animali.

L’atto è valido, dal 30 dicembre al 7 gennaio, su tutto il territorio comunale fatte salve specifiche autorizzazioni rilasciate dalle autorità competenti. Il dispositivo impone il divieto di utilizzo di fuochi d’artificio di ogni genere in prossimità di scuole di qualsiasi ordine e grado; in piazze strade o altri luoghi pubblici o d’uso pubblico; in prossimità di case di cura, case di riposo, ospedali, uffici ed edifici pubblici, giardini, parchi pubblici, impianti sportivi e zone militari.
Si raccomanda inoltre di rispettare il divieto di uso dei botti (dispositivi che hanno esclusivo o prevalente effetto di rumore, salvo quelli legali come disciplinati dal decreto legislativo 123/2015), di rispettare il divieto di uso di fuochi artificiali che non riportino la marcatura Ce e di informarsi dai rivenditori autorizzati sulle modalità d’uso e sulle limitazioni, avendo cura di impiegarli nel rispetto della legge e del buonsenso dovuto a persone, animali e cose. L’ordinanza raccomanda altresì ai rivenditori autorizzati di dare ampia informazione di quanto previsto dalla Legge e dalle direttive dell’autorità pubblica.