Capodanno, a Pietrasanta musica e brindisi in piazza Duomo

Pietrasanta si prepara a vivere la notte più lunga del 2016. Tutto pronto per il Capodanno in piazza, tradizione intoccabile nella piccola Atene che, anche questa volta, festeggerà l’ingresso nel nuovo anno con un brindisi collettivo nel cuore del centro storico. Il 31 dicembre sarà una serata di musica e ballo fino a notte inoltrata. Il via al veglione è previsto per le ore 23, quando sul grande palco di piazza Duomo saliranno i Movie People, quintetto che farà esplodere i festeggiamenti fino alle 2,30 di mattina. A mezzanotte immancabile il conto alla rovescia per sbicchierare e salutare, tutti insieme, l’arrivo del 2017. Un appuntamento che si rinnova, un’occasione di svago e divertimento, organizzata dal Comune di Pietrasanta per riunire la comunità in una serata di leggerezza e allegria, all’ombra delle sculture monumentali di Dalì.
“E’ il grande abbraccio dell’amministrazione ai pietrasantini – dice l’assessore alle Tradizioni Popolari, Lora Santini – e a quanti sceglieranno la nostra città per trascorrere le ultime ore del 2016. Sarà un abbraccio pieno di calore, anche se saremo al freddo. Vogliamo festeggiare l’anno appena trascorso, che ci ha permesso di fare tanto per questa comunità, dobbiamo brindare agli obiettivi raggiunti e a quelli che abbiamo in agenda per il 2017”.
Il veglione di piazza sarà anche un modo per incentivare le presenze nei locali di Pietrasanta, dove fioccano le prenotazioni per il tradizionale cenone. “L’obiettivo della festa – spiega l’assessore alle attività produttive, Simone Tartarini – è quello di richiamare gente in centro per far lavorare i nostri bar e ristoranti. La città è viva e sa essere di grande attrattiva anche nelle occasioni di festa. In questo 2016 abbiamo investito grandi risorse ed energie nell’organizzazione di eventi. Solo la mostra di Dalì ha già registrato 30mila visitatori in 50 giorni. Siamo riusciti a riempire il centro storico nel ponte dell’Immacolata e il successo dell’ultimo Camel Ponce conferma che siamo sulla strada giusta. Portare migliaia di persone in strada la notte di Natale, per un piccolo comune, è sempre un grande risultato”.