Otto nuove telecamere per la sorveglianza del territorio di Camaiore

30 dicembre 2016 | 13:11
Share0
Otto nuove telecamere per la sorveglianza del territorio di Camaiore

Il Comune di Camaiore ha recentemente ottenuto un cofinanziamento da parte della Regione Toscana per un progetto di estensione della rete di videosorveglianza nel territorio. Lo stanziamento previsto è di 32mila euro circa, 20mila a carico della Regione, il resto del Comune. Il dettaglio del progetto prevede l’installazione di otto nuove telecamere di tipo “bullet”, adatte a coprire anche distanze lunghe per leggere eventuali numeri di targa, in zone del territorio attualmente sprovviste. Le ubicazioni scelte sono la Pieve, nei pressi del cimitero paesano, Pontemazzori, in prossimità della chiesa parrocchiale, Nocchi, all’accesso della frazione, Vado, Montemagno, Parco Sette Lecci di Lido di Camaiore, Via Carignoni e sulla regionale 439 Sarzanese alla rotonda con via Arginvecchio.

Il progetto è ancora a uno stato embrionale: con l’approvazione del Bilancio di previsione 2017 si potrà procedere alla redazione del bando di gara e successivamente, concluse le procedure di evidenza pubblica, all’avvio dei lavori per l’installazione. L’estensione si integrerà infine con i progetti di controllo di vicinato o sorveglianza partecipata già attivi sul territorio alla Pieve, Marignana, Pontemazzori, Capezzano Pianore e Seimiglia.
“Siamo soddisfatti – è il commento del sindaco Del Dotto – per l’esito del bando regionale e siamo già al lavoro per accelerare l’iter che porterà all’attivazione delle telecamere di videosorveglianza. Ribadiamo che questa non è la soluzione al problema della microcriminalità, ma può essere comunque un deterrente utile, se integrato con i servizi delle forze dell’ordine e il contributo insostituibile dei cittadini all’interno dei progetti di controllo di vicinato”.