Viareggio, la piscina riapre con una festa dedicata alla Befana

Dopo uno stop di quasi cinque mesi, la piscina comunale di Viareggio alza di nuovo le saracinesche ed è pronta ad affrontare la nuova stagione sportiva. Ecco quindi che per dare il benvenuto al nuovo anno, giovedì (5 gennaio), il comitato associativo sport acquatici, Tirrenica Nuoto Viareggio, Artiglio Nuoto, associazione Nuoto Viareggio e comitato Uisp Lucca Versilia, in collaborazione con Viva e Viareggino.it hanno ideato un evento per rilanciare e rivivere a pieno la piscina comunale di Viareggio.
Befana Pool Party sarà una lunga giornata di festa… in costume. Perché se è vero, come dicono gli esperti di meteo, che la Befana porterà gelo e neve in tutta Italia, l’unico esemplare di befana tropicale si troverà solo in piscina a Viareggio. Inizio a partire dalle 10 (fino alle 12 circa): saranno potenziate tutte le attività di aerobica ginnastica in acqua e circuiti in vasca media e alta per far divertire anche i più grandi. Per tutti i bambini, dalle 15,20 fino alle 19,30 giochi sia nelle vasche piccole che nella vasca grande. Basta ricordare costume e cuffia.
Alle 16,30 ospiti della piscina saranno i piccoli agonisti di Capannori che in vasca grande daranno spettacolo con lo Staffettone della Befana. Befana Pool Party sarà molto di più: un vero e proprio villaggio della befana che accoglierà bambini e adulti riservando molte sorprese.
Il Villaggio sarà un vero e proprio luogo incantato, dove colori musica e magia regaleranno ai più piccoli, ma anche ai loro genitori, momenti di particolare suggestione e coinvolgimento.
Sarà possibile ammirare la casa della vecchina più famosa d’Italia, ricevere caramelle, dolcetti e regalini da simpatiche befane, giocare con animatori, farsi dipingere da divertenti truccabimbi, ammirare i mercatini di opera dell’ingegno e il fantastico spettacolo fornito dall’esposizione di meravigliosi esemplari di rapaci. La giornata di festa si concluderà con un ricco aperitivo con buffet che darà il benvenuto ai gruppi di Befane di Santa Lucia di Camaiore e degli Amici della Migliarina. Ingresso rigorosamente gratuito.