Canzonissima di Carnevale, poche ore alla chiusura delle iscrizioni

11 gennaio 2017 | 13:20
Share0
Canzonissima di Carnevale, poche ore alla chiusura delle iscrizioni
Canzonissima di Carnevale, poche ore alla chiusura delle iscrizioni
Canzonissima di Carnevale, poche ore alla chiusura delle iscrizioni

Meno di 72 ore alla chiusura delle iscrizioni per Canzonissima di Carnevale 2017, il concorso di canzoni carnevalesche ideato e organizzato al Caffè Liberty di Viareggio da Renzo Pieraccini, Alessandro Santini e Antonella Ciardiello che chiuderà la sua entry list alle 12 di sabato 14 gennaio.
Già ben nutrito e di qualità, per interpreti e titoli, il lotto dei partecipanti che quest’anno, a differenza della prima edizione, possono farsi accompagnare da una coreografia (massimo quattro elementi) e scegliere il brano da portare in gara sfogliando tutta la storia musicale di Burlamacco, dal 1921 a oggi. Uniche eccezioni: Salta (canzone vincitrice di Canzonissima 2016), Il Carnevale a Viareggio (inno della manifestazione) e Come un Coriandolo (canzone del secolo).

La formula che eleggerà la seconda Canzonissima di Carnevale è quella collaudata dello scorso anno: quattro serate di selezione (6, 7, 13 e 14 febbraio) poi semifinali (20 e 21 febbraio) e finalissima (lunedì 6 marzo), presentate dal conduttore Mattia Di Vivona con la bella Federica Michetti e “disturbate” da Alessandro Santini e Umberto Cinquini, versione opinionisti guastafeste. Altra conferma è la media partnership con l’emittente Rete Versilia News, che trasmetterà le sette serate di spettacolo incorniciate dagli scenari realizzati dalla Fratelli Cinquini Scenografie, per esaltare l’atmosfera suggestiva dell’ex cinema-teatro Liberty.
Semplice la procedura per le iscrizioni, da formalizzare all’indirizzo di posta elettronica canzonissimadicarnevale@gmail.com indicando le canzoni (massimo due per ogni partecipante), dati anagrafici e numeri di recapito. Regolamento e modulistica sul sito www.canzonissimadicarnevale.it, alla sezione “Iscriviti”.