Donazione di organi su carta d’identità, a Camaiore già 953 adesioni

12 gennaio 2017 | 11:17
Share0
Donazione di organi su carta d’identità, a Camaiore già 953 adesioni

Vicino al traguardo dei 20 mesi di vita il progetto Una scelta in Comune che prevede l’opportunità per i cittadini maggiorenni di dichiarare la propria volontà al consenso o al diniego sulla donazione di organi e tessuti, firmando un semplice modulo, al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità. Un ritmo di crescita costante che ha portato a oggi ad avere a Camaiore 953 consensi (con una percentuale che si assesta al 99,2% del totale delle dichiarazioni), sesto Comune in Toscana per numero totale dietro a Prato, Lucca, Calenzano, Capannori e Firenze. Il Comune di Camaiore fu il quarto nella Regione a concedere questa possibilità ai propri cittadini nell’aprile del 2015; oggi sono addirittura 137 gli enti pubblici aderenti, a conferma del grande successo dell’iniziativa e della maturità raggiunta dai cittadini su questo argomento.

La dichiarazione resa è modificabile in qualsiasi momento: rivolgendosi all’ufficio anagrafe si potrà essere messi in contatto con gli enti preposti ad accogliere la volontà in un momento diverso da quello del rilascio o del rinnovo del documento di identità, la cui validità – lo ricorda il Comune – è di dieci anni. La legislazione italiana è quella che prevede la maggior tutela per i cittadini infatti farà fede l’ultima dichiarazione attestata in ordine cronologico anche se olografa.
“Inorgoglisce essere il sindaco di una città che dimostra questa sensibilità ai temi della solidarietà – osserva il primo cittadino, Alessandro Del Dotto -. Un bene fatto con riservatezza e verso tutti, senza distinzioni, a riprova del grande cuore di Camaiore, comunità che non dimentica mai chi è in difficoltà”.