Forte dei Marmi, bilancio ok per le manifestazioni di Natale

Calato il sipario sul lungo periodo natalizio, l’amministrazione comunale traccia un primo bilancio delle manifestazioni, organizzate su tutto il territorio dall’8 dicembre all’8 gennaio. “Più che alle parole, con le quali voglio comunque esprimere la mia soddisfazione – ha dichiarato il consigliere delegato alla cultura e turismo Simone Tonini – dobbiamo fare riferimento ai numeri. Cifre rilevanti, che certificano il successo di queste iniziative (alcune delle quali, come la cena di S. Silvestro, sperimentate per la prima volta) e stimolano a fare ancora meglio per il futuro. L’elenco dei numeri riporta circa 13mila presenze nella pineta Tarabella per il Villaggio di Babbo Natale e per il pattinaggio sul ghiaccio, 883 invece, le letterine lasciate dai bambini al Villaggio degli elfi, per un numero complessivo di 1500 presenze registrate entro il 25 dicembre, alle quali si devono aggiungere quelle successive fino all’8 gennaio. Senza contare i piccolissimi e chi la letterina l’aveva già scritta a casa. E ancora, tutto esaurito per la festa di Capodanno, con trenta bambini, che hanno festeggiato il nuovo anno nella struttura appositamente allestita per loro e fra i 7mila e gli 8mila i biglietti venduti dalla biglietteria della pista di pattinaggio”.
“Se il buongiorno si vede dal mattino – ha proseguito Tonini – avremmo dovuto essere sereni già l’8 dicembre, quando l’inaugurazione del Villaggio e della pista di pattinaggio, ha registrato il tutto esaurito, costringendo i gestori a chiudere i cancelli per limitare l’affluenza, che è stata contingentata per consentire a tutti di entrare, nel rispetto delle regole per la sicurezza. Questi risultati vanno ad aggiungersi a quelli delle numerose altre iniziative proposte durante le festività. Eventi organizzati negli spazi aperti, come i concerti gospel e jazz, le perfomance degli artisti di strada, lo spettacolo pirotecnico e il Capodanno sotto il Fortino in piazza Garibaldi o negli spazi chiusi come il concerto di Uto Ughi e le varie mostre a Villa Bertelli e al Fortino. Tutte manifestazioni molto seguite. Successo confermato per il mercatino di Natale, affollato per tutto il periodo di presenza in piazza Garibaldi e dintorni. Per non parlare della Befana in piazza Marconi, un altro centralissimo spazio cittadino, che è nostra intenzione far diventare un vero e proprio fulcro delle iniziative per le famiglie e i bambini. Abbiamo investito molto nel Natale, perché crediamo abbia un grande ritorno di presenze per il paese, dove le scorse settimane abbiamo ritrovato molti dei nostri frequentatori estivi, venuti appositamente, richiamati dalle tante iniziative in programma. Se Forte dei Marmi offre, la risposta c’è e lo abbiamo visto. Questi riscontri ci stimolano a migliorare sempre di più la progettazione di eventi in grado di soddisfare le esigenze di tutti, grandi e piccoli”. “Infine – conclude Tonini – voglio ringraziare tutti gli operatori commerciali, che hanno fattivamente collaborato con l’amministrazione per la buona riuscita delle iniziative programmate per questo Natale. Un ringraziamento speciale anche per il Mandala. Abbiamo lavorato tutti insieme con impegno e i risultati credo ci abbiano dato ragione”.