Il mistero buffo di Dario Fo con Ugo Dighero a Seravezza

13 gennaio 2017 | 10:50
Share0
Il mistero buffo di Dario Fo con Ugo Dighero a Seravezza

Il mistero buffo di Dario Fo approda al teatro delle Scuderie Granducali. Uno spettacolo effervescente che dopo i successi delle prime tre serate con Marco Paolini, Elisabetta Salvatori e Carlo Vanoni promette di allungare la striscia di sold out consecutivi in questo ottimo avvio della stagione teatrale a Seravezza. L’appuntamento è per venerdì 20 gennaio alle 21,15.

In scena l’attore comico Ugo Dighero, allievo di Gian Maria Volonté e Marcello Bartoli alla scuola del Teatro Stabile di Genova e noto al grande pubblico per la lunga militanza televisiva in programmi cult come Avanzi, Tunnel, Mai dire gol con la Gialappa’s Band e nelle serie Rai Medico in famiglia, Ris, delitti imperfetti, Brancaccio e A voce alta. Alle Scuderie Granducali Dighero presenta due grandi monologhi di Dario Fo rivisti in chiave personale: Il primo miracolo di Gesù bambino e La parpàja topola. Due tra i brani più famosi del repertorio di Fo, che uniscono un grande divertimento ad un forte contenuto, il tutto condito con la leggerezza e la poesia tipici dei racconti dell’autore italiano più rappresentato nel mondo. Il ritmo incalzante e l’interpretazione simultanea di tutti i personaggi delle due storie consentono a Dighero di mettere in campo tutte le sue capacità attoriali, dando vita a una galoppata teatrale che lascia senza fiato.
“La stagione è partita in grande stile, con i primi tre spettacoli che hanno fatto registrare il tutto esaurito – dice il vicepresidente della Fondazione Terre Medicee, assessore Giacomo Genovesi, annunciando il nuovo spettacolo – È un segno inequivocabile di gradimento da parte del pubblico per le scelte operate dal direttore artistico Elisabetta Salvatori e per la qualità degli interpreti che si sono fino ad oggi alternati sul palcoscenico di Seravezza”.
I biglietti sono in prevendita presso la Segreteria della Fondazione Terre Medicee a Palazzo Mediceo, viale Leonetto Amadei 230 (dal martedì al sabato mattina, dalle ore 10:00 alle 13:00), sul sito www.bookingshow.it e presso le agenzie Fantasy World Viaggi (via Aurelia 1366, presso la stazione ferroviaria di Querceta) e Agenzia Viaggi Versilia Vacanze (viale Europa 188, Lido di Camaiore). Se ancora disponibili, i biglietti potranno essere acquistati anche la sera stessa della rappresentazione a partire dalle 20,30 direttamente al teatro delle Scuderie Granducali. Per ulteriori informazioni: 0584.756046.