‘Turismo rifiuti zero’: ecco il convegno di Sea Ambiente

“Turismo Rifiuti Zero. Buone pratiche per il territorio”: nell’anno internazionale del turismo sostenibile, indetto dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per il 2017, si tiene a Lido di Camaiore il 20 gennaio un convegno dedicato alle buone pratiche per il settore e per il territorio. Lo organizza il Comune di Camaiore insieme a Sea Risorse e Sea Ambiente, è concordato con le associazioni di categoria, è aperto a tutti e si tiene venerdì prossimo, 20 gennaio, dalle 10 alle 13 all’Hotel Caesar a Lido di Camaiore.
“Il turismo sostenibile – spiega Alessio Ciacci, consigliere delegato del Comune di Camaiore in Sea Ambiente – è un approccio al turismo che punta alla tutela dell’ambiente, della popolazione che vi abita e della sua cultura, alla valorizzazione territoriale e alla promozione di buone pratiche che qualificano l’offerta turistica. Se è vero che l’impatto del turismo di massa deve essere gestito per minimizzare gli impatti ambientali e salvaguardare la salubrità dei luoghi e la bellezza: i valori stessi che attraggono i visitatori. Le buone pratiche che saranno presentate al convegno puntano a ridurre l’impatto del turismo in termini di produzione e gestione dei rifiuti, con il coinvolgimento dei turisti attraverso gli operatori del settore: figure essenziali per trasmettere l’importanza del comportamento durante il soggiorno vacanziero. Queste esperienze ci mostreranno anche come la virtuosità ambientale si trasformi in una importante carta di promozione e attrazione turistica”. Il programma prevede, alle 10, il saluto del sindaco di Camaiore, Alessandro Del Dotto, alle 10,15 il saluto della presidente di Sea Risorse, Alice Lepore. Dalle 10,30 invece interventi di: Enrico Di Nola di Erica soc. coop. su “La rete degli ecoristoranti: un network di ristorazione sostenibile in espansione” (Piemonte); Antonino Esposito di Hotel Rifiuti Zero, su “Sostenibilità turistica nel settore della ricettività” (Campania); Stefano Di Polito, esperto di marketing territoriale, su “Turismo Rifiuti Zero: un’opportunità di sviluppo del territorio” (Sicilia); Raphael Rossi, amministratore unico Formia Rifiuti Zero, su “Spiagge Rifiuti Zero” (Lazio). Gli interventi sono moderati da Alessio Ciacci, consigliere delegato del Comune di Camaiore in Sea Ambiente. Alle 11,50 tavola rotonda con i rappresentanti delle categorie economiche, moderata dall’assessore Marcello Pierucci. Per informazioni: 0584.986235 -comunicazione.istituzionale@comune.camaiore.lu.it