Carnevale di Viareggio: il programma dell’inaugurazione del 4 febbraio

20 gennaio 2017 | 15:29
Share0
Carnevale di Viareggio: il programma dell’inaugurazione del 4 febbraio

Una grande festa sul Lungomare per salutare l’arrivo di Burlamacco. Il 4 febbraio il palcoscenico naturale dei festeggiamenti carnevaleschi torna a colorarsi e ad animarsi tra maschere, opere in cartapesta, gruppi musicali, sbandieratori, spettacoli di danza, carri in miniatura e cinquanta canoisti con i dragoni del mare. Un corteggio lungo e scenografico che precederà l’arrivo di Burlamacco e Ondina, che porteranno in piazza Mazzini il vessillo del Carnevale, per il tradizionale momento dell’alzabandiera. La sfilata unirà il cuore storico di Viareggio, la Torre Matilde, con il Lungomare. Ad aprire lo spettacolo, alle 15, saranno canoe e dragoni che, percorrendo il canale Burlamacca, arriveranno sul Lungomolo Del Greco, ospitando a bordo Burlamacco, Ondina, Re Carnevale e Miss Carnevale di Viareggio. Parteciperanno anche imbarcazioni a remi o pagaia, con equipaggi singoli o multipli compreso Dragon-Boat, sotto la guida dell’associazione sportiva canoa Kayak Viareggio Versilia. Una volta raggiunta piazza Campioni, partirà il colorato e festante corteggio di maschere. Ad inaugurarlo saranno i motociclisti del gruppo Tartarughe lente, che per l’occasione saranno vestiti da Burlamacco. Sfilerà il gruppo Rivadejaneiro, tipica clique svizzera che ha scelto di celebrare al Carnevale di Viareggio il ventesimo anniversario della fondazione, seguita dal gruppo dei 50 colorati canoisti e il Gruppo “Sbandieratori Palio dei Micci” di Querceta, campioni italiani, composto da venti elementi.

Nel frattempo, in attesa dell’arrivo del corteggio di maschere, dalle 15,30 Daniele Maffei voce ufficiale, con il Re indiscusso della musica di Carnevale, l’istrionico dj Andrea Paci e la dj Paola Pol animeranno piazza Mazzini, dove sarà allestito uno speciale circuito per la sfilata dei carri in miniatura. Sul palco, dalle 17, sarà la scuola di ballo Blound Dance di Annarosa Petri ad esibirsi con coreografie speciali a tema Carnevale. Sarà anche l’occasione per vedere la “Welldance”, nuova disciplina studiata proprio da Annarosa Petri. Alle 17,30 protagonista sarà la Gaudats Junk Band che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei territori sul tema della salvaguardia ambientale e del riciclo. La band si esibirà in concerto suonando solo strumenti riciclati, nati dall’esperienza di Daniele Guidotti, che unendo le sue competenze musicali a quelle artigiane ha realizzato chitarre, tubofoni , sassofoni e batterie da materiali destinati ai rifiuti, quali ad esempio cassette per vino, oggetti in plastica, pentole e altro materiale destinato alla discarica. Grazie al legame con Rossano Ercolini, vincitore del Goldamn Environmental Prize, premio annuale per gli attivisti ambientalisti di base, il concetto di riciclo viene applicato al campo musicale. Alle 18,45 inizierà il momento clou del cerimoniale di apertura con la canzone ufficiale che verrà proclamata il 2 febbraio al Festival di Burlamacco. Poi, il momento più atteso: l’alzabandiera. La Burlamacca verrà issata sul pennone più alto di piazza Mazzini accompagnata dagli squilli di tromba e a Viareggio sarà Carnevale, fino al 28 febbraio.