Viareggio, Baldini: “Intitolazioni delle strade, si coinvolgano i cittadini”

Il capogruppo del Movimento dei Cittadini per Viareggio e Torre del Lago Puccini, Massimiliano Baldini, esprime la propria opinione a proposito dei nominativi da attribuire a strade, piazze e luoghi di Viareggio, e propone all’amministrazione di coinvolgere i cittadini nella scelta.
“In merito all’intitolazione di strade, piazze e luoghi di Viareggio ancora prive di nome, ho appreso le proposte che provengono dalla elaborazione delle forze di maggioranza, altresì pubblicate sulla stampa -afferma Massimiliano Baldini -. A tal proposito muovo tre rilievi ed avanzo una proposta. Non è dato comprendere quale sia il metodo adottato sulla base del quale sono scaturite le proposte. Personalmente, riterrei più corretto stabilire prima un metodo condiviso sulla quale avanzare le proposte e successivamente fare i nominativi”.
“I nominativi di estrazione politica hanno una palese e marcata indicazione di parte. E’ un errore sia perchè il consiglio comunale e la città esprimono sensibilità, culture e storia politica diverse, sia perchè una proposta di parte non unisce ma divide impedendo un voto unanime.- continua Baldini- Anche l’importanza dei luoghi prescelti ed accostati ai nominativi non può essere sottovalutata e va ponderata bene. In questi giorni ho ricevuto molte proposte che di seguito riporto in ordine sparso: Giuseppe Lombardi, Nicola Calipari Servitore dello Stato, Uberto Bonetti, Oriana Fallaci, Martiri delle Foibe, Gianni Mussi, Giuseppe Lombardi, Armando Femiano, Vittime del terrorismo, Mario Marcucci Pittore, Caduti in Afghanistan, Caduti di Nassiriya, Strage di Viareggio, vittime e soccorritori, Tony Filippini, Enrico Casani, Gianni Lenci, Zoria. Mi pare di capire che l’argomento appassioni e sia sentito da viareggini e torrelaghesi, molto di più di tanti altri. Non vi è poi alcuna particolare urgenza e l’occasione potrebbe rappresentare davvero una importante occasione di coinvolgimento popolare. Per questo motivo l’elaborazione interna al palazzo, in Commissione Capigruppo, non credo possa e debba esaurire l’argomento. Pertanto, – conclude il capogruppo del Movimento dei Cittadini per Viareggio e Torre del Lago Puccini – nel tornare a ribadire l’importanza di favorire la più ampia partecipazione sollecitando associazioni, partiti, sindacati e singoli cittadini ad esprimere le loro idee, propongo a mia volta una consultazione popolare a mezzo stampa e web che possa coinvolgere davvero l’intera città”.