Lazzerini (Fds): “Una via anche per il pittore Mario Marcucci”

Nuova toponomastica a Viareggio, interviene Isaliana Lazzerini della Federazione della Sinistra: “La proposta del consigliere comunale David Zappelli sulle nuove denominazioni toponomastiche a Viareggio ha accesso in città una vivace discussione – spiega – Credo che anche i cittadini viareggini potrebbero partecipare ad una stesura finale avanzando delle proposte da far pervenire alla presidenza della commissione cultura. I componenti di detta commissione dovrebbero vagliare le singole proposte che insieme alla lista avanzata dai singoli consiglieri dovrebbero portare ad una lista di personaggi viareggini o comunque vicini alla nostra città che si sono distinti in diversi campi: politica, arte,sport, scienza, poesia, scrittura ai quali intitolare strade, piazze, rotonde o altro”.
“Nella lista presentata e pubblicata dai quotidiani – dice l’ex consigliera – manca ad esempio un grande pittore viareggino, Mario Marcucci, nato a Viareggio nel 1910 e morto a Viareggio nel 1992 all’ospedale Tabarracci. Il valore di questo pittore si può leggere nella pubblicazione curata Sandro Parmiggiani dal titolo Il silenzio delle cose, la musica della pittura che raccoglie le opere della mostra del 2013 nella chiesa e Chiostro di S. Agostino a Pietrasanta. Anche Viareggio ha voluto celebrare il grande maestro nel centenario della sua nascita con una mostra dal titolo Ambienti e riflessi sentimentali a cura della dott.ssa Alessandra Belluomini Pucci che ha anche curato la pubblicazione del catalogo. La bellissima mostra a Palazzo Ducale della Provincia di Lucca del 2005 è stata curata da Antonella Serafini e aveva il titolo :” Mario Marcucci, gli occhi del Novecento”. Molte sono state le mostre di Mario Marcucci non solo a Viareggio ma anche in altre città italiane come Milano, Firenze, Prato, Merano, Pistoia, Roma, Bari, Genova, Livorno, Bergamo,Taranto, Torino, Ferrara, Urbino, Arezzo e tante altre città”.