
Tutto quello che c’è da sapere sui vaccini e su come difendersi dalle nuove malattie. Il Caffè della Versiliana d’inverno torna, sabato (28 gennaio), alle 17,30 nella sala Annunziata del Chiostro di S. Agostino a Pietrasanta, con altro appuntamento di livello per esplorare il mondo dei vaccini anche alla luce dell’allarme meningite in Toscana. I vaccini sono tra gli interventi preventivi più efficaci a disposizione della sanità pubblica, grazie alle quali è possibile prevenire in modo efficace e sicuro malattie gravi o che possono causare importanti complicanze, sequele invalidanti e morte.
A parlarne, al salotto intitolato a Romano Battaglia e promosso dal Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto Start Grandi Eventi, interverranno Rino Rappuoli, chief scientist Gsk vaccines, tra i principali ricercatori nel campo della ricerca nel campo dei vaccini e della biotecnologia e recentemente entrato a far parte, in qualità di foreign member, della Royal Society of London for improving natural knowledge (ne hanno fatto parte Carlo Rubbia, Rita Levi Montalcini e Alessandro Volta); Roberto Burioni, professore ordinario di microbiologia e virologia dell’Università Vita-Salute del San Raffele di Milano; Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria e direttore pediatria generale e malattie infettive dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma. Conduce l’incontro Marco Ventura, giornalista e autore televisivo. L’ingresso è libero.