La scuola va a teatro, torna la rassegna a Forte

3 febbraio 2017 | 11:06
Share0
La scuola va a teatro, torna la rassegna a Forte

Torna a febbraio all’auditorium della scuola Ugo Guidi di Forte dei Marmi l’attesa rassegna La Scuola va a teatro, promossa e organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune, in collaborazione con Coquelìcot Teatro. Ricco il programma, presentato in orario scolastico al mattino e dedicato a tutte le scuole, dall’infanzia, alla secondaria di primo grado, con cinque spettacoli e otto repliche, scelti tra le Compagnie che in Italia si occupano principalmente di teatro per bambini e ragazzi. Il primo appuntamento è per giovedì (9 febbraio) con la Compagnia torinese Stilema Uno Teatro, con I brutti anatroccoli, che verrà replicata anche il giorno dopo venerdì 10.

La fiaba di Andersen, a cui il titolo si ispira, sarà vista come un archetipo per indagare un tema che tocca nel profondo il destino di ogni bambino e di ogni persona. Presenti alla visione gli alunni e le alunne delle scuole dell’infanzia e primarie di Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore e Massarosa “Dopo aver animato, da novembre ad oggi, i sabati e le domeniche dell’auditorium Ugo Guidi con la rassegna WeekEnd Forte – spiega il presidente del consiglio comunale e consigliere delegato alla cultura Simone Tonini- prosegue con questo progetto la volontà dell’amministrazione di avvicinare i bambini al mondo del teatro, mezzo di arricchimento culturale e personale, stimolando in loro riflessioni su tematiche quotidiane attraverso rappresentazioni di qualità adatte alle diverse fasce d’età. Ringrazio le scuole per la disponibilità al progetto, che anche quest’anno, vedrà la partecipazione di molti alunni dei plessi scolastici del territorio comunale”. A marzo altri due appuntamenti: il 10 sarà la volta della Compagnia Coquelìcot, che presenterà la sua ultima produzione Cattivo! Cattivo! Cattivo!, uno spettacolo, per gli alunni delle scuole primarie di Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore e Massarosa, sul tema della relazione, dell’empatia necessaria nelle relazioni umane. A seguire, il 13 marzo la Compagnia bergamasca La Pulce con lo spettacolo Fuori classe, che tratterà il tema del benessere scolastico. In una doppia replica dello spettacolo parteciperanno gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Forte dei Marmi e Massarosa. Chiuderà la rassegna, il 6 e 7 aprile, Se io fossi te della Compagnia Coquelìcot. Circa 400 alunni delle scuole dell’infanzia e delle prime e seconde classi della primaria assisteranno ad un racconto di un padre e di sua figlia che si scambiano i ruoli, cascando dentro le loro paure, volando sopra i loro sogni, vivendo un’avventura fatta di immagini, disegni e suoni.