Camaiore, presentato il simbolo della lista ‘Per Bertola sindaco’



Stamani (4 febbraio) è stato presentato il simbolo della lista civica Per Bertola Sindaco per le prossime elezioni comunali; l’incontro si è tenuto nella sede del comitato elettorale, in piazza Rivelino 1 a Camaiore, alla presenza del candidato sindaco Giampaolo Bertola e dei rappresentanti delle forze politiche che appoggiano la sua candidatura (Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia).
In particolare sono intervenuti Elisa Montemagni, consigliere regionale della Lega Nord, il sindaco di Pietrasanta Massimo Mallegni, Fabrizio Bonuccelli di Fratelli d’Italia, Maria Domenica Pacchini, segretaria Lega Nord Versilia. Arrivati anche i saluti dell’onorevole Deborah Bergamini.
Erano inoltre presenti, tra gli altri, Fabrizia Giusti e Massimiliano Ricci per la Lega, Riccardo Zucconi e Stefano Paoli per Fratelli d’Italia, Davide Marcucci, Riccardo Erra, Eros Baldini, Athos Pastechi, Massimiliano Baldini per Forza Italia, Giuseppe Del Carlo, ex consigliere regionale Udc e Pier Francesco Pardini, capogruppo consiliare Udc di Camaiore, che sosterrà la candidatura di Bertola. Ha partecipato alla presentazione anche l’avvocato Marcello Mancini.
“Ripartiamo da dove eravamo rimasti”, ha esordito così il candidato Giampaolo Bertola, già alla guida del Comune di Camaiore per 10 anni (2002-2012). Dopo aver illustrato il simbolo della lista civica Per Bertola Sindaco, ha fatto una breve panoramica dei vari settori che hanno bisogno di essere rilanciati: “Al primo posto – ha detto – sicurezza e sociale, con investimenti anzitutto per i nostri cittadini; progetti importanti poi per tutto il territorio, con manutenzioni radicali e infrastrutture necessarie per il rilancio di Camaiore. Completeremo il lavoro fatto a Lido fino al 2012, con ulteriori interventi e porteremo avanti una seria pianificazione per Capezzano; il nostro Comune vive infatti soprattutto di turismo e agricoltura, settore quest’ultimo che va notevolmente incentivato, investendo non solo denaro, ma anche idee e impegno. Attenzione particolare anche al centro storico e alle frazioni collinari, a partire da Campo all’Orzo, su cui è già pronto un progetto articolato, che sarà reso noto durante la campagna con un rendering”.
Anticipazioni a grandi linee, da approfondire e precisare nella stesura del programma, che verrà scritto assieme ai cittadini e a tutte le categorie del territorio. Partiranno già dalla prossima settimana gli incontri Bertola in Ascolto, il cui calendario verrà pubblicato sui vari social.
“Sarà necessario soprattutto – conclude Bertola – ripristinare un collegamento diretto tra il palazzo comunale e i cittadini, con l’impegno e la partecipazione di tutti. Questo per me significa parlare camaiorese”.
In questa occasione è stata inaugurata anche la sede ufficiale e sono stati presentati i canali social della campagna elettorale: Facebook, Instagram, YouTube (Bertola sindaco) e Twitter (@BertolaSindaco).