Carnevale Viareggio, in azione macchina operativa comunale

4 febbraio 2017 | 10:28
Share0
Carnevale Viareggio, in azione macchina operativa comunale

Piano smarrimenti, servizi per le famiglie, un posto tranquillo per i bambini, comunicazioni via radio e posti medici avanzati: tutto questo è il piano comunale di protezione civile del Carnevale di Viareggio. Una grande macchina organizzativa che coordina all’interno dei corsi mascherati tutta una serie di attività per la tutela della sicurezza pubblica e per evitare problematiche connesse all’alto afflusso di pubblico.
“La presenza di forze dell’ordine – dichiara l’assessore alla libertà urbana Maurizio Manzo – vigili del fuoco, servizio 118, strutture di volontariato (Anpas, Croce Verde, Croce Rossa Italiana, Misericordie, Libeccio club, Ser radio emergenza, guardie zoofile Eko Club), enti essenziali (Toscana Energia, Telecom, Sea, Gaia) consente di adottare la massima operatività sui luoghi dell’evento, non solo in ambito d’intervento ma anche in attività preventiva e di servizi alla persona”.

La macchina operativa
Il Centro operativo comunale (Coc) si struttura all’interno di un modulo uso ufficio allestito in piazza Mazzini (dietro alle tribune). Controllo e monitoraggio della manifestazione sono le attività principali del Coc: la struttura infatti, debitamente allestita in collaborazione con la Fondazione Carnevale, garantisce linee telefoniche, adsl, fax, centrale meteo, sala radio, centrale unificata delle telecamere sul lungomare. Il Servizio telecomunicazioni garantito dall’associazione Radio Club Libeccio Versilia e associazione Ser Rondelli Versilia conta 25 volontari.

Posti medici avanzati
il servizio 118 attiva il piano sanitario in collaborazione con le associazioni di volontariato locali: Croce Rossa Italiana, Croce Verde Viareggio, Misericordia di Viareggio e Torre del Lago. In tutto 3 tende e 59 volontari. “Le ambulanze dislocate lungo il percorso sono 9, più due i mezzi 4×4 fuoristrada, destinati alla spiaggia – spiega Manzo -: tutta la viabilità di collegamento dai posti medici avanzati all’ospedale Versilia è facilitata e controllata in sinergia dalla polizia municipale di Viareggio e del Comune limitrofo”.

Lampioni numerati contro gli smarrimenti
Per aiutare nell’orientamento sono stati numerati i lampioni compresi nel circuito del Carnevale, dal numero 1 al numero 28, in modo che anche un turista che non sia pratico della città possa avere punti di riferimento certi. “Lo scorso anno abbiamo avuto 21 persone smarrite (e ovviamente ritrovate), di cui 17 sotto i 13 anni – precisa l’assessore – E’ un tema che va affrontato con ogni accorgimento possibile”

Servizio Nursery
Questa struttura all’interno di una tenda pneumatica ospita un mini-centro specializzato per le necessità dei più piccoli. Grazie alla collaborazione con la Croce Rosa Italiana le mamme e i papà avranno a disposizione tutto quanto è loro necessario in un ambiente silenzioso e riscaldato. Inoltre in collaborazione con le farmacie comunali, si offrono pannolini, salviette, creme, fasciatoi e, in caso di necessità, in medico disponibile per ogni evenienza. “Nella scorsa edizione abbiamo avuto 161 famiglie assistite al centro nursery – continua Manzo – un servizio molto apprezzato dai genitori che in caso di bisogno trovano uno spazio tranquillo per i loro figli”.

Il meteo
La buona riuscita di un corso di Carnevale è ovviamente molto legata alle condizioni del tempo: la stazione meteo interna al Coc consente, con l’ausilio di tecnici esperti, di monitorare la micro zona costiera della Versilia con il risultato di avere previsioni delle condizioni di piovosità e anemometria in ogni momento. Le operazioni servizio tutela animali, infine, sono previste dal piano comunale della protezione civile e garantite dall’associazione Eko Club Versilia.
“La macchina della Protezione Civile è ben oliata – conclude l’assessore Maurizio Manzo –, io stesso sarò in giro lungo il circuito del corso. Per qualsiasi cosa ci sono i numeri delle emergenze: Viareggio è pronta ad accogliere i turisti e quanti vorranno venire al nostro meraviglioso Carnevale”.