A Viareggio si parla di geopolitica dei conflitti

6 febbraio 2017 | 10:14
Share0
A Viareggio si parla di geopolitica dei conflitti

Il secondo appuntamento degli incontri sul tema Conflitti e speranza, incontri collegati al concorso I giovani nella vita pubblica del paese, si terrà mercoledì (8 febbraio) alle 16, nella sala di rappresentanza del palazzo comunale di Viareggio. Il tema è Geopolitica dei conflitti internazionali. Relatore sarà il professor Roberto Castaldi, associato di filosofia politica all’università E-Campus, affiliato all’istituto Dirpolis della scuola superiore Sant’Anna di Pisa, direttore scientifico del Cesue – Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione europea e la global governance, editorialista del gruppo la Repubblica-L’Espresso. Moderatore, il professor Pietro Finelli.

Gli incontri costituiscono il ciclo propedeutico obbligatorio per gli studenti che intendono partecipare all’edizione di quest’anno del concorso I giovani nella vita pubblica del paese, organizzato dal Comune di Viareggio in collaborazione con l’istituto storico della resistenza e dell’rtà contemporanea in provincia di Lucca (Isrec) e con l’Anpi sezione di Viareggio.
La partecipazione agli incontri fa parte del corso di formazione per insegnanti sul tema Conflitti e speranza organizzato da Isrec in qualità di socio Insmli, ente accreditato con direttiva Miur 170/2016 per lo svolgimento di attività di formazione dei docenti. La partecipazione di insegnanti e studenti sarà – a richiesta – certificata da Isrec.

Anche la conferenza di mercoledì 8, come occasione di informazione e dibattito, è aperta alla cittadinanza che è invitata a partecipare.