Ritratto d’autore della Versilia a Villa Argentina

6 febbraio 2017 | 09:24
Share0
Ritratto d’autore della Versilia a Villa Argentina

Un ritratto d’autore della Versilia ruggente degli anni ’60 del secolo scorso attraverso ricordi, approfondimenti tematici, racconti, aneddoti ed immagini. Su questo sarà incentrato il prossimo appuntamento – in programma mercoledì (8 febbraio) alle 17,30 – della rassegna culturale Di mercoledì a Villa Argentina promossa dalla Provincia.

Noi i giovani dell’appartamento è il titolo scelto per l’incontro di mercoledì, ma è anche il titolo del libro pubblicato nel giugno del 1966, edito da Guanda (ristampato da Il Cardo nel 1991), realizzato da Franca Taylor con la copertina di Fausto Maria Liberatore, il pittore lucchese ma versiliese d’elezione di cui Villa Argentina ospita in questo periodo la retrospettiva Lo squillante azzardo dell’immagine che spazia dagli anni ’50 agli anni ’90 del ‘900.
Dal romanzo fu tratto un film rimasto purtroppo incompiuto; il restauro dei materiali girati, custoditi per quasi cinquant’anni dal figlio di Franca Taylor, John Gattai, ha permesso la realizzazione di un documentario diretto da Alessandro Tofanelli e un saggio curato dal giornalista Umberto Guidi. Proprio Gattai e Guidi, affiancati da Annalisa e Stefanella Liberatore, e dallo scrittore e regista Adolfo Lippi.
Si ricorda che la mostra antologica di Liberatore accolta nello storico edificio Liberty di via Fratti è promossa dalla Provincia e dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, in collaborazione con l’Associazione Quattro Coronati, con il patrocinio del Comune di Viareggio.
La rassegna – ad ingresso libero – è visitabile fino all’8 marzo. Apertura tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18,30. Info: 0584-48881 o pagina Facebook “Villa Argentina Viareggio”.