Sant’Agostino, tornano i concerti nel chiostro a Pietrasanta

6 febbraio 2017 | 12:58
Share0
Sant’Agostino, tornano i concerti nel chiostro a Pietrasanta

Sette concerti evento, performance uniche nelle location straordinarie della Chiesa di Sant’Agostino, con due appuntamenti d’eccezione nel salone dell’Annunziata e nel Duomo di San Martino. A Pietrasanta si apre ufficialmente la stagione musicale d’inverno, con un cartellone che porta in scena artisti di fama nazionale e internazionale. Il ciclo di concerti, tutti a ingresso gratuito, è organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune, attraverso il contributo della vicepresidente del consiglio comunale, il soprano Mimma Briganti che, grazie alla ultraventennale carriera d’interprete delle più amate eroine del melodramma, è riuscita a inserire in programma nomi di primo piano.

Si parte mercoledì (8 febbraio), alle 21 nella Chiesa di Sant’Agostino, con il concerto di Carnevale per una serata scoppiettante all’insegna del divertimento, con le musiche di Bizet, Morricone, Piazzolla, suonate dal Quintetto Verona Concentus Ottoni in collaborazione con l’associazione di Massa Notti di note.
“Sono contenta – dice Mimma Briganti – di dare un contributo alla mia città, dopo una carriera che in oltre 25 anni mi ha portato su tanti palcoscenici internazionali. Finalmente possiamo offrire un cartellone di altissimo livello artistico e fare cultura musicale in modo trasversale, aprendo uno squarcio su eventi troppo spesso esclusivi, appannaggio di pochi. Mettere insieme musicisti di questo calibro non è stato facile ed esserci riusciti è una grande vittoria per Pietrasanta. La musica è arte e deve avere il giusto spazio in una città a forte vocazione culturale come la nostra”.
Si prosegue sabato (11 marzo), alle 21 nella sala dell’Annunziata, per le celebrazioni della Festa della Donna, con Mio caro mago, un bacio sul cuore, Ritratto di signora, lettere di Giuseppina Strepponi a Giuseppe Verdi. Un evento, fortemente voluto dall’assessore alle pari opportunità, Lora Santini, che vedrà la straordinaria partecipazione dell’attrice Paola Gassman, del soprano Paola Sanguinetti, partner di Andrea Bocelli in oltre 100 concerti, e dell’arpista Marta Pettoni.
Gli altri appuntamenti in calendario: sabato 18 marzo, alle 21 in Sant’Agostino, conferenza concerto dal titolo Tra tradizione e rinnovamento, in occasione dell’anniversario dell’Unità nazionale, con il maestro Gabriele Pezone all’organo; domenica 26 marzo, alle 17 in Sant’Agostino, ci sarà Riverberi nello spazio e nel tempo, Duo Riverberi (Pietro Tagliaferri sassofono, Stefano Pellini organo); lunedì 17 aprile, alle 18 nel duomo di San Martino, è in programma invece il Requiem di Mozart, con Gian Paolo Mazzoli direttore, la società Corale Pisana, e l’Orchestra Sinfonica Toscana; domenica 30 aprile, alle 17, sempre in Sant’Agostino, ci sarà Riscoprendo angeliche armonie, con Enzo Caroli al flauto e Nicolò Sari all’organo; domenica 14 maggio, alle 17 in Sant’Agostino, Un dialogo tra suoni regali, con Isabella Croce al flicorno/tromba e Michele Croese all’organo.