
Pietrasanta celebra il gran galà della lirica, un evento d’eccezione inserito nelle commemorazioni ufficiali del soprano Daniela Dessì, recentemente scomparsa. L’appuntamento è per venerdì (10 febbraio) alle 21, al teatro comunale. Sul palcoscenico l’orchestra sinfonica pucciniana, diretta dal maestro Valerio Galli, reduce dal successo personale riscosso nella direzione dell’opera Pagliacci di Ruggero Leoncavallo al teatro filarmonico di Verona.
Le voci che si alterneranno sono quelle di grandi interpreti del panorama lirico internazionale: oltre alla partecipazione del tenore Fabio Armiliato, compagno di vita di Daniela Dessì, si esibiranno i soprani Antonia Cifrone, Anna Valdetarra e Valentina Boi, i mezzo soprani Renata Lamanda e Tiziana Carraro, il tenore Didier Pieri, i baritoni Alberto Mastromarino e Alessandro Luongo. Presenterà la serata Sabino Lenoci, direttore e firma de L’Opera, la rivista di settore a maggior tiratura nazionale. “Siamo onorati di ospitare un evento di altissima levatura – spiega la vicepresidente del consiglio comunale, Mimma Briganti – e ringrazio il maestro Fabio Armiliato per aver concesso questo privilegio alla nostra città, che la moglie Daniela Dessì conosceva e amava”. Nel corso della serata sarà donato alla Fondazione Daniela Dessì un ritratto a olio su tavola del soprano, realizzato dall’artista Renzo Maggi. L’incasso del concerto sarà devoluto alla Fondazione Daniela Dessì e alle famiglie bisognose del territorio. La prevendita dei biglietti al teatro comunale è in programma da oggi (7 febbraio) fino a giovedì (9 febbraio), dalle 17 alle 19; venerdì (10 febbraio), invece, la biglietteria del teatro rimarrà aperta dalle 17 fino a inizio spettacolo. Per informazioni: 0584.795511.