Ponte di Sasso, la Rondine: “Amministrazione incompetente”

“Con il caso Ponte di Sasso si è palesata per l’ennesima volta l’incompetenza e il pressappochismo dell’amministrazione Del Dotto”. Queste le prime parole dell’associazione di Camaiore La Rondine che già la scorsa settimana aveva espresso il proprio parere riguardo alle modifiche alla viabilità nella zona.
“La prospettiva di un senso unico, in concomitanza con la realizzazione della rotatoria tra la Sarzanese e la Provinciale, è assolutamente improponibile. – scrivono i membri dell’associazione – In quell’occasione l’assessore ai Lavori Pubblici di Camaiore Marcello Pierucci aveva confermato il provvedimento, dichiarando che erano state valutate ‘con grande attenzione – citano – le alternative, prendendo in considerazione pregi e difetti delle varie soluzioni proposte nel corso di diversi incontri che il sindaco ha presieduto con gli enti interessati'”.
“Ma l’assessore Pierucci – continuano – lo stesso che aveva candidamente ammesso la propria inesperienza per giustificare la ripiantumazione di alcuni alberi a Lido (messi a dimora a maggio e seccati a settembre), ha dimostrato di nuovo la sua impreparazione. Le proteste dei cittadini – continua – e delle ditte della zona hanno costretto infatti l’amministrazione a fare dietro front: il sindaco Del Dotto ha dichiarato che si opporrà all’ordinanza di chiusura, smentendo così clamorosamente il suo assessore. Una decisione presa in extremis, di fronte al malcontento generale”.
“Le uscite del primo cittadino stanno diventando sempre più incoerenti, indice di una totale incapacità di amministrare un Comune – afferma il candidato sindaco Giampaolo Bertola – È inutile opporsi adesso al senso unico, accodandosi a Massarosa; l’intervento in questione, ossia la realizzazione della rotatoria, era in programma da anni e il Comune di Camaiore, sul cui territorio ricadono i lavori, avrebbe dovuto trovare una soluzione per tempo, programmandola e gestendo così la situazione. È assurdo correre solo adesso ai ripari, cercando di rimediare all’ennesima brutta figura. Io non ho mai messo in discussione la validità dell’opera in se stessa – continua – ma ho semplicemente fatto presente il disagio estremo che avrebbe provocato il senso unico; effetti devastanti prevedibili senza bisogno di studi di traffico e di viabilità, ma semplicemente affidandosi al comune buon senso, che manca evidentemente al sindaco e a tutta la sua giunta”.
“Oggi si parla – conclude – dell’installazione di un ponte bailey, che costerebbe circa 90mila euro; sarebbe stato sufficiente, invece, con un minimo di programmazione, mettere in sicurezza il Ponte di Sasso, con una spesa di circa 20/30mila euro, da realizzarsi in somma urgenza; l’intervento avrebbe richiesto la chiusura del tratto per circa 20 giorni, per poi garantire la normale viabilità per tutti i lavori alla rotonda, per cui si prevede una durata di oltre due anni. Questo avrebbe fatto una buona amministrazione, questo avrebbe fatto un Sindaco con un minimo di senso pratico, capace di governare il proprio territorio e non solo di leggere carte legali”.
Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia si associano alle dichiarazioni di Bertola; in particolare David Marcucci, Coordinatore di Forza Italia Camaiore, aveva già da tempo sollevato in Provincia il problema della viabilità della zona in previsione dei lavori, sollecitando una soluzione che non è mai arrivata, né dalla Provincia, né dalla Regione, né dal Comune di Camaiore.