Terre medicee, accordo con Unicoop Tirreno

10 febbraio 2017 | 13:47
Share0
Terre medicee, accordo con Unicoop Tirreno

La Fondazione Terre Medicee amplia la rete delle collaborazioni sul territorio per una promozione sempre più efficace delle proprie attività. Relazioni, partnership, accordi con enti pubblici e imprese private di ogni settore e dimensione in un’ottica di reciproca valorizzazione e soprattutto di comunicazione e crescita degli eventi culturali a Seravezza. Si inquadra in questo contesto anche il recente accordo con Unicoop Tirreno che consentirà ai soci della cooperativa – quasi un milione – di beneficiare di agevolazioni per visitare le mostre a Palazzo Mediceo e per assistere agli spettacoli alle Scuderie Granducali. Un’opportunità per la Fondazione di far conoscere i propri palinsesti a una platea sempre più vasta e per la città di veicolare la propria immagine, nel segno della cultura, attraverso nuovi canali di comunicazione.

L’accordo è regolato da una convenzione sottoscritta anche da Apuania Cineservice, soggetto gestore del cinema delle Scuderie Granducali e contempla, appunto, una serie di sconti sui biglietti di ingresso alle mostre e agli spettacoli riservati ai titolari della tessera Sociocoop e ad eventuali accompagnatori. Informazioni e promozioni sugli eventi culturali di Seravezza saranno veicolate attraverso i siti web dell’azienda e sulle pagine del periodico “Nuovo Consumo” distribuito ogni mese in circa 190 mila copie nei circa 100 punti vendita di Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Un totem pubblicitario degli eventi in corso a Palazzo Mediceo e nel Teatro delle Scuderie Granducali sarà posizionato nel punto vendita di via Emilia. In tutti i supermercati locali del gruppo avranno visibilità gli eventi della Fondazione che promuovono e valorizzano i prodotti agricoli del territorio e l’enogastronomia locale, come ad esempio Enolia. “Si amplia la rete di collaborazioni della Fondazione lungo un percorso avviato da tempo di apertura al territorio e al mondo delle imprese, puntando a far conoscere sempre meglio e con continuità nel corso dell’anno i nostri eventi culturali – commentano il vicesindaco Valentina Salvatori e l’assessore alla valorizzazione e promozione del territorio Giacomo Genovesi che seguono e supportano questo impegno della Fondazione – Terre Medicee continuerà su questa strada, che in termini di visibilità sta producendo i primi ottimi risultati, cercando di cogliere ogni occasione per sviluppare collaborazioni con enti e aziende interessati a sostenere la cultura a Seravezza. Sotto questo aspetto la Fondazione è sempre aperta a discutere e sperimentare nuove forme di partnership”.