Tutto pronto per la “prima” del Carnevale Pietrasantino

10 febbraio 2017 | 12:54
Share0
Tutto pronto per la “prima” del Carnevale Pietrasantino

Grande fermento in centro, festoni arcobaleno sulle strade di Pietrasanta. Ultimi preparativi per il primo corso del Carnevale Pietrasantino, che domenica (12 febbraio) invaderà la città con i grandi carri di cartapesta, in tutto 12, uno per contrada, e oltre un migliaio di figuranti in maschera. L’amministrazione comunle guidata da Massimo Mallegni è al lavoro installare le coreografie che porteranno colore e allegria lungo il circuito della manifestazione che, come sempre, si snoderà da piazza Matteotti lungo via provinciale Vallecchia, viale San Francesco e viale Marconi. Tre i corsi in programma domenica 12, domenica 19 e domenica 26 febbraio, con partenza alle 15 e chiusura prevista per le 17,30. Una grande kermesse e una sfida all’ultimo coriandolo tra le 12 contrade, in gara con costruzioni allegoriche e mascherate.

Work in progress in strada e anche negli hangar, dove i cento carristi stanno apportando le ultime migliorie alle loro creature. La macchina organizzativa è in pieno movimento, in attesa di un debutto che si annuncia di grande richiamo. Resta il riserbo sui nomi dei 12 giurati che, votando durante le prime due sfilate, sceglieranno i vincitori di questa scoppiettante edizione 2017. Nel corso di chiusura siederà in tribuna la delegazione francese di Villeparisis, che assegnerà un premio speciale. Il prezzo del biglietto è di 6,50 euro, con ingresso gratuito per bambini sotto i 10 anni e gli over 70. Anche quest’anno, l’amministrazione ha organizzato il Carnevale dei Piccoli, che si svolgerà in piazza Matteotti il 28 febbraio, martedì grasso, con entrata libera dalle 15.
Ecco l’elenco dei carri 2017 in concorso: “Africello vola verso il Carnevale” (Africa – Macelli), “E’ arrivato il burattinaio” (Antichi Feudi), “Il Gargacarro” (Brancagliana), “Frozen, Carnevale di ghiacchio” (La Collina), “Il mondo e una giostra a colori” (La Corte), “Per un tesoro assai speciale sfida il drago a Carnevale” (La Lanterna), “Esmeralda, regina dei Gitani” (Marina), “La legge del taglione” (Pollino Traversagna), “Euro, ha fregato anche Pinocchio” (Pontestrada), “Strettoia Kingdom” (Strettoia), “Pale impazzite in un’esplosione di colori” (Valdicastello), fuori concorso “Le mille e una Beca” (Il Tiglio/La Beca).
Le mascherate: “In volo verso il Carnevale” (Africa Macelli), “E’ arrivato il burattinaio” (Antichi Feudi), i Brancapuffi (Brancagliana), “Le mille e una Beca” (Il Tiglio/La Beca), “Frozen, Carnevale di ghiaccio” (La Collina), “Il mondo e una giostra a colori” (La Corte), “Pietrasanta col giullare è arrivato il Carnevale” (La Lanterna), “Anime gitane” (Marina), “Maschere in festa” (Pollino Traversagna”), “Full Ponty” (Pontestrada), “Strexit? United Kingdom of Strettoia”, “Mattoncini impazziti” (Valdicastello).