“Come un granello di sabbia” in scena al teatro dell’Olivo

11 febbraio 2017 | 11:20
Share0
“Come un granello di sabbia” in scena al teatro dell’Olivo

Appuntamento speciale per la stagione del Teatro dell’Olivo con lo spettacolo Come un granello di sabbia, in programma giovedì (16 febbraio) alle 21. Va in scena la pièce vincitrice del Progetto In-Box 2016 che racconta la storia di Giuseppe Gulotta, muratore siciliano rimasto in carcere ventidue anni con l’ingiusta accusa di essere l’autore della strage di Alcamo, controverso episodio degli anni Settanta in cui furono uccisi due carabinieri. Gulotta è stato successivamente assolto in sede di revisione del processo e risarcito dallo Stato per l’errore giudiziario.

Giuseppe Gulotta sarà presente al Teatro dell’Olivo e dopo lo spettacolo incontrerà il pubblico, insieme alla compagnia Teatro Civile Mana Chuma, per raccontare la sua durissima esperienza.
La trama. A diciotto anni un giovane muratore con una vita come tante, viene arrestato e costretto a confessare l’omicidio di due carabinieri ad Alkamar, una piccola caserma siciliana. Il delitto nasconde un mistero indicibile: servizi segreti e uomini dello Stato che trattano con gruppi neofascisti, traffici di armi e droga. Per far calare il silenzio serve un capro espiatorio, uno qualsiasi e Giuseppe Gulotta sembra essere perfetto per questo scopo. Inizia così il calvario con la giustizia davanti alla quale Giuseppe non fugge ma lotta, sostenuto dall’irriducibile cocciuta speranza in una restituzione finale della propria umile e alta identità. Ma l’ingranaggio continua a muoversi alimentato da pregiudizi, torture, colpevoli silenzi e si porta via la sua giovinezza, la sua vita mentre lui resta lì come un granello di sabbia all’interno del meccanismo.
Per acquistare i biglietti: il giorno dello spettacolo a partire dalle 19.00; tramite circuito BoxOffice (punti vendita presenti in tutta la Toscana, online www.boxol.it, call-center 055.210804); platea e palchi centrali 21 euro intero, 18 euro ridotto studenti, under 25, over 65, soci Coop; palchi laterali e loggione 14 euro intero, 12 ridotto studenti, under 25, over 65, soci Coop. Per ulteriori informazioni su biglietti e attività, potete rivolgervi a: Ufficio Cultura del Comune di Camaiore 0584.986334 – cultura@comune.camaiore.lu.it; o ancora a Mariacristina Bertacca (Associazione IF Prana): 388.9528236 – promozione@ifprana.it