Viareggio, il tempo grazia il primo corso del Carnevale






Il sole ha baciato la prima sfilata del Carnevale di Viareggio. Stavolta almeno il maltempo ha graziato il corso: soltanto qualche nuvola ha accompagnato l’entrata sui viali a mare dei carri, dopo il rinvio per l’allerta meteo dell’apertura prevista domenica scorsa.
Alle 15 di oggi pomeriggio (12 febbraio) in una città presidiata dalle forze dell’ordine i tre tradizionali colpi di cannone hanno dato il via alla festa, dove non si sono registrati grossi problemi. Le temperature miti, quasi primaverili, hanno “invitato” la folla in Passeggiata per il via, che ha visto l’omaggio a Gilbert Lebigre, scomparso di recente. Mille palloncini colorati sono stati liberati sul cielo del primo corso del Carnevale che ha registrato un buon successo, anche se i dati sugli accessi paganti, ancora non ufficiali, parlano di circa 45mila ingressi. I numeri ufficiali saranno divulgati comunque nei prossimi giorni dalla Fondazione Carnevale.
Importanti le misure di sicurezza adottate contro gli attentati terroristici. All’ingresso dei viali a mare sono state piazzate le barriere anti tir e in passeggiata sono entrate in azione le unità speciali dei carabinieri con i cani addestrati per la ricerca di esplosivi e bombe, controlli risultati fortunatamente negativi.
Alle porte di ingresso accessi controllati dalle forze dell’ordine e grande dispiegamento di uomini e mezzi per garantire la sicurezza. Non poteva mancare alla prima sfilata il sindaco Giorgio Del Ghingaro che ha indossato al corso il giubbotto del Carnevale.
Le foto di Stefano Dalle Luche