


Lutto a Viareggio. E’ scomparso Zeffiro Rossi, capitano di lungo corso e uno degli ideatori del Museo della Marineria di Viareggio. Sua anche l’idea della consegna delle medaglie d’oro per la lunga navigazione.
Di Rossi traccia un ricordo la senatrice Manuela Granaiola: “Apprendo con tanta tristezza – scrive – che Zeffiro non è più fra noi. Lo avevo conosciuto come vicino di casa quando abitavo alla Migliarina e lui ancora navigava. Era un “omone” alto e grosso, che veniva a trovarci con il suo libretto di navigazione quando io e mio marito lavoravamo all’Inps, per controllare che fosse tutto a posto. Mi piacevano i suoi racconti del mare. Ci eravamo persi di vista quando ero venuta ad abitare in piazza Dante, ma ci eravamo ritrovati grazie al Museo della marineria, quel museo a cui aveva dedicato tanto entusiasmo, tanta energia e tanta passione. Tutti gli volevano bene perchè era gentile e gioviale. La sua scomparsa è un gran dolore non solo per i familiari e gli amici. ma per tutta la città. Le mie più sentite condoglianze alla moglie e ai figli, che abbraccio con tanto affetto”.
Commosso anche il ricordo del sindaco Giorgio Del Ghingaro: “Zeffiro era un uomo di mare e di quel mare raccontava storie, ricordi, malinconie – dice il primo cittadini – E le raccontava guardando lontano che sembrava di esserci e di poterle toccare e poi ti puntava gli occhi negli occhi e buttava lì un progetto. Spesso sul nostro museo della Marineria, che tanto amava e che avrebbe voluto, più grande, più bello, più frequentato. “Perché è importante, perché i ragazzi devono conoscere, devono sapere. Perché le nostre radici sono il cuore puro di Viareggio”. Zeffiro non accettava un no come risposta. Così abbiamo piantato “il mirto” delle velaie, così abbiamo immaginato il nuovo museo. “Non si può rinnovare ora… si farà domani!” dicevi. Domani Zeffiro. Domani lo faremo. Parola di sindaco”.
Il presidente dell’associazione culturale Medusa, Franco Pulzone, ricorda così Zeffiro: “Come presidente dell’associazione culturale Medusa, dopo aver appreso la notizia della scomparsa di Zeffiro Rossi – dice – desidero esprimere il dolore e la partecipazione al lutto di tutti i nostri associati. Zeffiro, i cui funerali si terranno domani (15 febbraio) alle 15,30 nella chiesa di San Paolino, è stato veramente un punto di riferimento per la custodia della tradizione marinara della città. Tutti noi ricordiamo il grande impegno profuso per l’apertura del Museo della Marineria: per lui era diventata una vera e propria missione”. “L’associazione Medusa – prosegue – che collabora da tempo con l’associazione Amici del Museo della marineria, desidera per mio tramite manifestare profondo cordoglio. Ci rimane, per fortuna, una consolazione: il Museo della Marineria, anche per merito di Zeffiro, oggi è una bella realtà che ci ricorda un uomo di valore”.