Donne e scrittrici protagoniste delle doppia presentazione a Villa Argentina

14 febbraio 2017 | 09:32
Share0
Donne e scrittrici protagoniste delle doppia presentazione a Villa Argentina

Doppia presentazione, domani (15 febbraio), alle 17,30 a Villa Argentina, per gli appuntamenti della rassegna letteraria Di mercoledì promossa dalla Provincia di Lucca. Nell’occasione, infatti, verranno presentati il libro Un tesoro di ragazza di Maria Teresa Landi e Luciana Tola e L’ultima dei Bastardi di Nadia De Stefano, entrambi editi da Giovane Holden Edizioni. L’incontro con le scrittrici vedrà Laura Nicodemi nella veste di moderatrice.

Le autrici Maria Teresa Landi e Luciana Tola vivono e lavorano in Versilia. Forti di una lunga esperienza come insegnanti di Lettere, hanno dato vita a testi di vario genere, dalla narrativa per ragazzi al racconto e al romanzo a carattere storico. Le loro opere, per lo più ambientate nella loro terra, hanno meritato vari riconoscimenti e premi.
Un tesoro di ragazza racconta una realtà del 2024 dove la tecnologia influisce sempre di più sugli aspetti della quotidianità. Enormi display ovunque per restare sempre connessi, tram e metro rigorosamente green, prime auto intelligenti a combattere lo smog. In sostanza, però, la vita non è cambiata molto se non negli aspetti più esteriori, appunto. A Lubecca, un giovane scienziato di origini italiane sta segretamente lavorando a un progetto di meccatronica; a Roma, un’anziana vedova è vittima dei raggiri del nipote sfaccendato, ansioso di entrare in possesso dell’eredità, mentre il tenente Gargiulo, integerrimo poliziotto di origini siciliane, è messo a dura prova da una serie di omicidi. Tutti hanno qualcosa da nascondere..
Nadia De Stefano è nata a Reggio Calabria dove ha vissuto fino alla maturità artistica. In seguito per lavoro si è trasferita a Milano e, per amore, in Piemonte. Impiegata all’Inps, è sposata e madre di due figlie. Vive e lavora a Viareggio. Scrittrice fin dall’adolescenza, ha ottenuto vari premi e riconoscimenti per le sue opere in prosa e in poesia. “L’ultimo del Bastardi” – breve romanzo dal ritmo incalzante con un mistero appassionante – racconta la storia di Sofia, orfana fin dalla giovane età che fa la restauratrice agli Uffizi di Firenze. Un lavoro che pare creato su misura per lei, innamorata della sua città e del patrimonio artistico che custodisce. La scomparsa dello zio materno e la conseguente inaspettata eredità di un casale nella campagna fiorentina la costringe a fare i conti con il proprio passato: tra quadri, sculture, libri e manoscritti, amici d’infanzia e di famiglia e il diario privato di una gentildonna fiorentina del 1478.