Pietrasanta, il Pd ribadisce il no al museo Mitoraj

14 febbraio 2017 | 14:52
Share0
Pietrasanta, il Pd ribadisce il no al museo Mitoraj

Museo per Mitoraj a Pietrasanta, il Pd ribadisce il no alla scelta della sede alla vigilia del consiglio comunale di domani (15 febbraio) in cui approderà la pratica. A spiegare i motivi del no, è il segretario comunale Antonio Orsucci. “Come cittadini – afferma – siamo ben felici che il ministero dei beni culturali abbia intenzione di investire ingenti risorse sul nostro territorio per la realizzazione di un polo museale che siamo certi possa andare a rappresentare un nuovo centro di attrazione turistica per la città e la Versilia. Rimaniamo invece scettici e contrari su quanto proposto dall’attuale amministrazione comunale in merito a come spendere questi soldi”.

“Senza nulla togliere – prosegue Orsucci – alla grandezza dell’artista, riteniamo che, anziché puntare sulla realizzazione di un museo dove inserire la sola collezione Mitoraj, sarebbe stato più consono alle ambizioni internazionali della Piccola Atene provare a dotare la nostra città di un museo di arte moderna in cui accogliere le opere degli artisti che hanno contribuito a diffondere il nome di Pietrasanta nel mondo e ospitare quelle di altri grandi pittori e scultori contemporanei, che, se ancora non l’hanno fatto, potrebbero venire in contatto coi nostri laboratori artigiani, conoscerne la bravura e maestria e magari decidere di usufruirne poi per i loro futuri capolavori. Restiamo inoltre decisamente contrari alla supposta collocazione del Museo: come già detto in campagna elettorale e ripetuto in altre occasioni, il Partito Democratico di Pietrasanta ritiene prioritario il rilancio del mercato coperto, senza nemmeno la necessità di inventarsi qualcosa di nuovo, ma semplicemente prendendo spunto da esempi più volte citati, come la Boqueria di Barcellona o San Lorenzo a Firenze. Siamo convinti che, se pensato in maniera opportuna, questo progetto darebbe nuova linfa vitale al centro storico, non solo per chi lo visita, ma anche per chi lo vive tutti i giorni. Pietrasanta è dotata di altri luoghi pubblici che potrebbero essere destinati ad ospitare un museo di arte moderna: nell’ambito della ridefinizione dei poli scolastici, un sito adatto potrebbe essere l’attuale polo del biennio di ragioneria, in via Sant’Agostino, o ancora i locali dell’ex Cooperativa di Consumo. Siamo felici che, col passare del tempo, molti, se non tutti, degli esponenti dell’attuale maggioranza, abbiano cambiato idea riguardo la collocazione della lunetta di Mitoraj sul fronte della Chiesa di Sant’Agostino. E vogliamo inoltre essere fiduciosi che l’Amministrazione, sempre in cerca di idee dalle forze politiche di minoranza, voglia fare proprie queste proposte”.