Tutto pronto per il secondo corso del Carnevale pietrasantino

Pietrasanta sta per essere nuovamente invasa dai colori del Carnevale. Cresce l’attesa per la seconda uscita di carri e mascherate che, nella domenica di apertura, hanno richiamato in centro più di 5mila persone. Contrade e figuranti sono pronti a indossare i costumi di scena e giocarsi domenica prossima, 19 febbraio, il secondo round della grande sfida dell’edizione 2017. Una gara che, a giudicare dal primo corso, si annuncia combattutissima, con il totovincitore già partito e una sfilza di favoriti. I giganti di cartapesta quest’anno sono davvero d’impatto e le coreografie regalano una cornice incredibile al corteo di carri allegorici. Il successo della prima giornata, con 2mila e 869 biglietti venduti su 3mila a disposizione, è ancora nell’aria e, sperando nel meteo favorevole, ci sono tutte le premesse per replicare il boom di presenze, tanto più che sarà fermo il Carnevale di Viareggio (con la sfilata in notturna anticipata a sabato). Viste le attese, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Mallegni ha messo a punto qualche accorgimento anti-code ai botteghini, con una biglietteria in più e due addetti in aggiunta al personale già in servizio la scorsa settimana.
Per garantire la sicurezza all’interno del corso saranno installati agli ingressi del circuito i new jersey in cemento, come previsto dalle normative ministeriali. Inoltre, per evitare spiacevoli inconvenienti, il sindaco ha firmato un’ordinanza anti-bombolette spray, di cui saranno vietati l’uso e la vendita. Previsti anche maggiori controlli della polizia municipale. Per agevolare il parcheggio l’amministrazione ha messo a disposizione anche l’area di via Primo Maggio, con divieto di sosta per i mezzi pesanti. Ultima giornata di votazione per la giuria, questa volta formata dai rappresentati della Pro Loco di Borgo a Mozzano. Partenza dello show alle 14,30, con anticipo di mezz’ora rispetto a domenica scorsa e chiusura per le 17,30. Carri e mascherate saranno annunciate dal giornalista di Rete Versilia, Federico Conti, che ha presentato anche Sprocco e Scartocciata. Il prezzo del biglietto è di euro 6,50, con ingresso gratuito per bambini sotto i 10 anni e gli over 70. Corso di chiusura fissato per il 26 febbraio e Carnevale dei Piccoli in programma il 28 febbraio, martedì grasso, in piazza Matteotti con entrata libera dalle 15.
Ecco l’elenco dei carri in gara: “Africello vola verso il Carnevale” (Africa – Macelli), “E’ arrivato il burattinaio” (Antichi Feudi), “Il Gargacarro” (Brancagliana), “Frozen, Carnevale di ghiacchio” (La Collina), “Il mondo e una giostra a colori” (La Corte), “Per un tesoro assai speciale sfida il drago a Carnevale” (La Lanterna), “Esmeralda, regina dei Gitani” (Marina), “La legge del taglione” (Pollino Traversagna), “Euro, ha fregato anche Pinocchio” (Pontestrada), “Strettoia Kingdom” (Strettoia), “Pale impazzite in un’esplosione di colori” (Valdicastello), fuori concorso “Le mille e una Beca” (Il Tiglio/La Beca). Le mascherate 2017: “In volo verso il Carnevale” (Africa Macelli), “E’ arrivato il burattinaio” (Antichi Feudi), i Brancapuffi (Brancagliana), “Le mille e una Beca” (Il Tiglio/La Beca), “Frozen, Carnevale di ghiaccio” (La Collina), “Il mondo e una giostra a colori” (La Corte), “Pietrasanta col giullare è arrivato il Carnevale” (La Lanterna), “Anime gitane” (Marina), “Maschere in festa” (Pollino Traversagna”), “Full Ponty” (Pontestrada), “Strexit? United Kingdom of Strettoia”, “Mattoncini impazziti” (Valdicastello).