Il “Mini Macbeth” approda al teatro delle Scuderie di Seravezza

20 febbraio 2017 | 13:40
Share0
Il “Mini Macbeth” approda al teatro delle Scuderie di Seravezza

Sperimentale, originale, curioso, inaspettato, travolgente. Il Mini Macbeth, in cartellone mercoledì e giovedì (22 e 23 febbraio) al Teatro delle Scuderie Granducali, approda a Seravezza preceduto dalla fama di essere spettacolo eclettico e fuori dall’ortodossia. Innanzitutto per il testo, una riduzione di Andrea Taddei del Macbeth shakespeariano per due soli attori (Dario Marconcini e Giovanna Daddi) in cui il tragico e il grottesco, il paradosso e l’ironia si intrecciano in un vortice ribollente di parole. Eppoi per il luogo della rappresentazione, che non sarà quello canonico – il palcoscenico – bensì il foyer del teatro, dove il pubblico sarà invitato ad accomodarsi entrando così a far parte della scena e del racconto.

Dario Marconcini, che dello spettacolo è anche il regista, presenta così il Mini Macbeth: “Pur non avendo la pretesa di interpretare i segni di questo mondo, la vicenda di Macbeth non è solo una storia tragica di tempi lontani, ma sembra purtroppo cronaca contemporanea, immersi come siamo in questo medioevo senza tempo in cui il possesso, la ferocia, l’assassinio e il sangue ci fanno giornaliera compagnia”. E per gli spettatori l’immersione nel racconto sarà appunto totale, perché i due protagonisti si muoveranno dinanzi a loro, con un contatto quasi fisico che esalterà le emozioni e le sorprese di questo classico di Shakespeare.
Per la particolarità della messa in scena e il numero ridotto di spettatori che possono assistere, la rappresentazione è stata programmata su due date, il 22 e il 23 febbraio. Come sempre, i biglietti si possono acquistare presso la segreteria della Fondazione Terre Medicee a Seravezza (dal martedì al sabato mattina, dalle 10 alle 13), sul sito www.bookingshow.it e alle agenzie Fantasy World Viaggi (via Aurelia 1366, stazione ferroviaria, Querceta) e agenzia Viaggi Versilia Vacanze (viale Europa 188 Lido di Camaiore). Se ancora disponibili, i biglietti potranno essere acquistati anche mercoledì e giovedì sera a partire dalle 20,30 direttamente al Teatro delle Scuderie Granducali. Per ulteriori informazioni contattare il numero 0584.756046.