‘Versilia yachting rendez vous’, Baldini chiede una commissione

Massimiliano Baldini, consigliere comunale di minoranza e capogruppo del Movimento dei cittadini per Viareggio e Torre del Lago Puccini, ha richiesto oggi (20 febbraio) una convocazione urgente della commissione porto, turismo, commercio e attività produttive per discutere gli aspetti organizzativi ed economici dell’evento Versilia yachting rendez vous che si terrà a Viareggio dall’11 al 14 marzo. Ha sottoscritto l’istanza anche la consigliera Annamaria Pacilio del M5S.
La richiesta evidenzia che i consiglieri hanno appreso dalla stampa le date di questo evento “di supposta grande rilevanza internazionale”, voluto e sostenuto da Nautica Italiana, con la collaborazione del distretto tecnologico per la nautica e la portualità toscana, della Regione Toscana, del Comune di Viareggio e dei Comuni della Versilia. “Sarebbe coinvolta – si legge nella richiesta dei consiglieri – anche la Fondazione Altagamma, alla quale Nautica Italiana è affiliata, nella costruzione del programma e degli eventi collaterali in qualità di organismo rappresentativo dell’alta industria culturale e creativa del Paese; l’evento sarebbe oggetto di contrasti fra Nautica Italiana ed Ucina come si evince da numerose notizie di stampa, anche specializzata e parrebbe inoltre che il ministero dello sviluppo economico porrebbe come condizione per il finanziamento da parte del Governo dell’evento la pace fra Nautica Italiana ed Ucina”. La convocazione della commissione porto viene quindi così motivata: “Interesse generale di tutti è che un evento così importante e prestigioso per la città di Viareggio, per il rilancio del nostro porto (penalizzato in questi anni da una contingenza generale molto difficile, dalla mancata attuazione del piano regolatore portuale, dalla crisi della stessa società Viareggio Porto e da pesanti vincende giudiziarie ed amministrative che hanno riguardato l’ambito portuale), delle attività della Darsena e dell’intero comparto portuale e turistico sia viareggino che versiliese ma anche toscano ed italiano possa riscuotere il massimo successo possibile ed è pertanto necessario e rilevante, anche in virtù dello stesso coinvolgimento del Comune di Viareggio, oltre che istituzionalmente doveroso, approfondire e conoscere nella sede formale della commissione ogni aspetto che riguarderà l’evento Versilia yachting rendez vous nonché i particolari attinenti alla sua realizzazione e gli impegni economici connessi”. I consiglieri evidenziano infine che la commissione porto si è riunita “solamente 6 volte” dall’elezione dell’amministrazione Del Ghingaro “e negli ultimi nove mesi (stante pure la decadenza quadrimestrale a seguito della pronuncia di annullamento delle elezioni da parte del Tar Toscana) una volta solamente e per parlare dell’argomento pubblicità”.