Canzonissima di Carnevale, ecco le prime 7 finaliste

21 febbraio 2017 | 10:18
Share0
Canzonissima di Carnevale, ecco le prime 7 finaliste

Sono sette, cinque promosse dalla giuria tecnica e due dal voto popolare, le prime finaliste di Canzonissima di Carnevale 2017, il concorso di canzoni carnevalesche ideato e organizzato al Caffè Liberty di Viareggio da Renzo Pieraccini, Alessandro Santini e Antonella Ciardiello, con il patrocinio della Fondazione Carnevale e del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia.

Fra le gag del Piccolo Principe diAlessandro Santini e del ribelle Umberto Cinquini, a guadagnare l’accesso diretto alla serata del 6 marzo sono state Spiaggia d’or con Valentina Lottini, Canta di Daniele Biagini, Le donnine dei tigli di Lorenzo Ghiselli, Il samba del viareggino con Claudio Bini e Pensa se potesse una canzone interpretata da Daniele Toscano. Tutte premiate dalla giuria tecnica presieduta da Lorenzo Bertolucci, caporedattore di NoiTv Lucca e composta da Carlo Alberto Carrai, titolare del bagno Mascotte a Lido di Camaiore, Gianluca Bezzi, cantante e critico musicale, Beppe Vannucchi, autore storico della Compagnia Burlamacco ’81 e dalla giornalista di Versilia Today Martina Ambrogi.
Una sfida all’ultima preferenza si poi consumata all’interno dell’urna “popolare”: alle spalle dei giovanissimi Aurora Craus e Giammarco Segnani, più votati dal pubblico con B come Burlamacco, sono arrivate all’ex aequo Ride Viareggio di Vincenzo Cagnolo e Nasce dentro al cuore di Alessandro Pasquinucci; è stata però quest’ultima canzone ad avere semaforo verde per la finalissima, grazie al miglior piazzamento ottenuto nella graduatoria della giuria tecnica.
Lo spettacolo di ieri (20 febbraio), condotto come sempre da Mattia Di Vivona insieme alla bella Federica Michetti, sarà riproposto dall’emittente media partner Reteversilia News all’interno del proprio palinsesto e da NoiTv: sul canale 85 sarà in onda venerdì (24 febbraio) alle 21 (repliche il giorno successivo, alle 9 e alle 15); sul canale 10, invece, sabato (25 febbraio) alle 23.
Stasera (21 febbraio), invece, secondo e ultimo atto di semifinale: sul palco dell’ex Caffè Savoia, ingresso libero, si affronteranno all’ultima nota Il cha cha cha dei coltellacci con Claudio Bini, Maschereide cantata da Luca Del Carlo, Da Viareggio con amore di Lorenzo Ghiselli, Ballata a Viareggio con Daniele Toscano, Magica Viareggio interpretata da Vincenzo Cagnolo, Carnevale ai bagni del binomio Marco Musetti-Simona Di Finizio, Un sogno ad occhi aperti di Alessandro Pasquinucci, Cento case e una via con Manuel Santini, Come d’incanto del quartetto Lorenzo Biagini-Andrea De Nisco-Angelica Domenici-Celeste Di Stefano, Canto del carnevale di Daniele Biagini, Il mago cantata da Andrea Ciaramitaro e Leonardo Bonuccelli e Dove fiorisce la felicità di Daniele Chicca.
Giuria tecnica “capitanata” da Gloria Maffei, figlia del grande Arturo, olimpionico di Berlino 1936 nel salto in lungo; in palio altri cinque posti “diretti” più quelli decretati dal pubblico in sala per arrivare a contendersi, il 6 marzo, il titolo di Canzonissima di Carnevale 2017 e il trofeo-gioiello Coriandolo D’Oro, disegnato e realizzato per il vincitore dall’azienda Oro Più di Viareggio.