Secondo appuntamento con il Carnevalfortebambino

23 febbraio 2017 | 15:04
Share0
Secondo appuntamento con il Carnevalfortebambino

Secondo e ultimo appuntamento questa domenica (26 febbraio) alle 15 con il CarnevalFortebambino. Per le vie del centro torneranno le mascherine dei bambini, che quest’anno hanno scelto come tema A spasso nel tempo, un lungo viaggio nelle lunghi secoli della nostra storia. Più di trecento i bambini coinvolti, con indosso costumi della preistoria, dell’antica Roma, dell’Egitto, o del futuro. Per i piccolissimi del nido ci saranno i costumi delle dame e dei cavalieri del Medio Evo.

“Dopo il successo e l’allegria del primo corso – spiega l’assessore alla pubblica istruzione Rachele Nardini – sarà una festa ancora più grande per i bambini, che ritroveranno l’atmosfera della scorsa domenica ma giochi ed intrattenimenti nuovi. In piazza Garibaldi, dunque, saranno allestiti diversi gazebo, all’interno dei quali si potranno trovare giochi studiati per ogni fascia di età e collegati al tema delle varie mascherate. Il fischio di inizio sarà ancora in piazza Marconi per proseguire con la sfilata fino a piazza Garibaldi e poi di nuovo in giro per il centro. Il progetto, in collaborazione con l’associazione Il Mandala – prosegue Nardini- prevede anche il Carnevale in tour, che martedì grasso proporrà animazione e intrattenimento nei plessi scolastici, nel Nido, nel nuovo spazio gioco educativo e in Piazza Marconi ed in più in collaborazione con le attività del parco giochi, che offriranno alcuni biglietti omaggio ai bambini delle nostre scuole verrà organizzata una festa nel pomeriggio in piazza Marconi. Martedì prossimo anche le mense si coloreranno di carnevale come hanno già fatto giovedì grasso. Un pensiero speciale per le mamme che anche questa settimana hanno voluto arricchire la prossima sfilata con un piccolo spettacolo di balli, divertenti e coinvolgenti, che affiancheranno alla festa dei bambini. Infine, vorrei ricordare come il CarnevalFortebambino sia rinato. Quattro anni fa tutto quello che abbiamo vissuto oggi sarebbe stato impensabile. Il nostro non é solamente un carnevale ma é un investimento nel tessuto sociale della nostra Forte dei Marmi. Siamo tornate a lavorare insieme per un obiettivo comune: far felici i nostri figli e cercare di ricreare quel paese che c’era una volta, quel paese fatto di rapporti umani e di aiuto reciproco. Bene, abbiamo vinto una scommessa. E sapete perché? Perché quando le donne riescono a fare squadra non le ferma nessuno. Un grazie di cuore a tutte le signore del comitato carnevale, ai rappresentanti di classe a Margherita Quercioli cuore pulsante di questo mese e mezzo, all’ufficio scuola, all’ufficio lavori pubblici ed alla Polizia Municipale. Insomma – conclude l’assessore – a tutti coloro che hanno creduto in quest’avventura. Perché i migliori risultati si raggiungono solamente con una squadra affiatata e determinata”.