Carnevale Pietrasantino verso il record, domenica il corso di chiusura

24 febbraio 2017 | 14:05
Share0
Carnevale Pietrasantino verso il record, domenica il corso di chiusura

Carri e mascherate d’incredibile impatto, un migliaio di figuranti pronti a scendere in piazza per la terza e ultima volta, previsioni meteo favorevoli. Gli ingredienti ci sono tutti per un Carnevale Pietrasantino destinato a passare alla storia, che vola dritto verso il record di biglietti venduti. Ne mancano 2400 per battere il primato dell’edizione 2008 e solo la scorsa settimana, durante il secondo corso, ne sono stati staccati 3469. Tutto promette per una chiusura con i fiocchi. L’appuntamento è per domenica (26 febbraio), a partire dalle 15, con la sfilata coloratissima che si snoderà lungo il tradizionale circuito, con fulcro in piazza Matteotti. Alle 17,30 è prevista l’apertura delle buste con le votazioni delle giurie e per le 18 è atteso il verdetto finale, che decreterà i vincitori di questa scoppiettante edizione 2017. Ci sarà anche un premio speciale per carri allegorici e mascherate, assegnato dalla delegazione francese di Villeparisis, arrivata in città per festeggiare i quarant’anni di gemellaggio con la Piccola Atene.

“Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti fino a oggi in termini di partecipazione e d’incassi – dice l’assessore alle tradizioni popolari, Lora Santini – Ci aspettiamo una grande chiusura, che ci ripagherà dello straordinario lavoro fatto su questa manifestazione. Le contrade sono state eccezionali, il numero dei figuranti dice tutto sul grado di coinvolgimento della comunità in questa kermesse che si è rivelata uno spettacolo formidabile, capace di richiamare tanti visitatori anche da fuori. La formula del Carnevale dei coriandoli e formato famiglia ha registrato un riscontro al di sopra di ogni aspettativa. Ringrazio l’assessore Andrea Cosci e la polizia municipale per il grande servizio che, sul fronte della sicurezza, hanno reso in questo frangente”.
A tal proposito rimane in vigore l’ordinanza che vieta l’uso e la vendita di bombolette spray all’interno del circuito. Una misura adottata per evitare incidenti e che sarà accompagnata, anche questa settimana, da controlli scrupolosi dei vigili urbani presenti lungo il corso. Confermato anche il divieto di parcheggio dei camion nell’area Primo Maggio per aumentare i posti auto a disposizione. Il prezzo del biglietto è di euro 6,50, con ingresso gratuito per bambini sotto i 10 anni e gli over 70. Anche quest’anno, l’amministrazione ha organizzato il Carnevale dei Piccoli, che si svolgerà in piazza Matteotti il 28 febbraio, martedì grasso, con entrata libera dalle 15.