Catherine Spaak al teatro dell’Olivo con ‘Colette, donna straordinaria’

Giovedì (2 marzo) arriva sul palcoscenico del teatro dell’Olivo, Catherine Spaak con Colette, donna straordinaria, spettacolo scritto e interpretato dalla nota attrice e conduttrice tv di origine francese.
Colette è stata una delle scrittrici francesi più celebri e ammirate del suo tempo. Autrice di numerosi romanzi e novelle di enorme successo mentre era in vita, è stata membro dell’Académie Française conquistando un posto d’onore nella letteratura del suo paese, cosa piuttosto rara all’epoca per una donna. È nota per essere stata estremamente anticonformista, addirittura scandalosa non soltanto per la sua versatilità, per i suoi comportamenti e i suoi amori, ma anche per le numerose attività che svolse quale mimo, clown circense, redattrice di giornali scandalistici, conferenziera ed estetista. Ebbe tre mariti e molti amanti oltre a relazioni sentimentali con diverse donne, suscitando in tal modo curiosità e scalpore e divenendo una vera e propria leggenda. Fu, tuttavia, la scrittura a fare di lei un autore indimenticabile. Colette donna straordinaria è un progetto che vuole raccontare la sua storia di donna e di artista stravagante attraverso gli uomini che più hanno contato per lei. Non un monologo, ma duetti con un protagonista maschile che dovrà interpretare gli uomini più importanti della sua vita. Si metteranno in scena così i periodi più divertenti e significativi della sua esistenza assistendo ai suoi trasformismi.
Per acquistare i biglietti: il giorno dello spettacolo a partire dalle 19; tramite circuito BoxOffice (punti vendita presenti in tutta la Toscana, online www.boxol.it, call-center 055.210804); platea e palchi centrali 21 euro intero, 18 euro ridotto studenti, under 25, over 65, soci Coop; palchi laterali e loggione 14 euro intero, 12 euro ridotto studenti, under 25, over 65, soci Coop.
Per ulteriori informazioni su biglietti e attività Ufficio cultura del Comune di Camaiore 0584.986334 – cultura@comune.camaiore.lu.it; o ancora a Mariacristina Bertacca (associazione If Prana) 388.9528236 – promozione@ifprana.it