Viareggio, sulla carta d’identità l’ok alla donazione degli organi

Da oggi (24 febbraio) nel Comune di Viareggio sarà possibile esprimere la propria volontà di donare organi e tessuti, al momento del rilascio (o rinnovo) della carta d’identità. Unica condizione necessaria è l’essere maggiorenni. Un servizio attivato in base al progetto Una scelta in Comune, realizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con Anci Toscana, Federsanità Anci, centro nazionale trapianti e Aido, e reso possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della famiglia Agostini, di Viareggio, che nei mesi scorsi ha perso un proprio caro in un incidente.
“Un ottimo progetto – commenta l’assessore al welfare Gabriele Tomei – sia per la campagna informativa che ne consegue, che per la semplicità della procedura. Ringrazio per il contributo la Fondazione Banca del Monte e la famiglia Agostini; anche grazie alla loro sensibilità il Comune di Viareggio è pronto: da oggi abbiamo uno strumento in più per una scelta libera e consapevole”.
Come funziona il servizio
Il cittadino potrà, al momento del rinnovo della carta di identità, esprimere parere positivo, o anche negativo, sulla propria volontà di donare gli organi. Le dichiarazioni di volontà verranno registrate all’interno del sistema informativo trapianti (Sit), in modo che queste informazioni, in caso di necessità, possano essere immediatamente disponibili. Questa operazione potrà essere effettuata direttamente all’ufficio anagrafe del Comune di Viareggio dove può essere reperito anche tutto il materiale informativo. Ovviamente consenso o diniego potranno essere revocati in ogni momento e farà fede l’ultima espressione rilasciata in ordine temporale. Ulteriori approfondimenti anche su www.regione.toscana.it/ott e su www.aido.it