Vitoio e Vallecchia, il Comune interviene dopo le segnalazioni

Piccoli problemi d’illuminazione, strade dissestate e rifiuti abbandonati. Le segnalazioni sono arrivate durante l’incontro tra la giunta comunale e i residenti di Solaio, Vitoio, Vallecchia e Castello. L’amministrazione guidata dal sindaco Massimo Mallegni, ventiaquattr’ore dopo l’assemblea pubblica, era già sul posto per toccare con mano i disagi lamentati dagli abitanti e verificare in modo puntuale le indicazioni pervenute.
Il vicesindaco Daniele Mazzoni, accompagnato dalla funzionaria Alessandra Mazzei, è salito fino a Vitoio per ascoltare una mamma e una nonna, che da tempo chiedono una maggior illuminazione dell’abitato. In particolare, i cinquanta residenti della frazione hanno fatto presente la necessità di qualche punto luce sul “riccetto” in cima al paese, che al buio è difficilmente percorribile. “In questa zona gli abitanti sono pochi – ha spiegato Mazzoni – ma mi sembra giusto fare qualcosa anche per loro. Ci sono dieci bambini che, per rientrare a casa la sera, devono percorrere il sentiero con le torce e questo non è accettabile. Stiamo studiando soluzioni adeguate per migliorare la visibilità sul viottolo e limitare il rischio cadute”. Un problema acuito dal sentiero di sasso, che gli abitanti vorrebbero veder asfaltato per poter facilitare il trasporto di persone soccorse, ma anche di elettrodomestici o altri ingombranti. La segnalazione è stata registrata dal vicesindaco, che successivamente ha fatto tappa a Vallecchia vecchia, in via Pozzone dove, accompagnato da un qualche residente, ha potuto riscontrare carenze sul fronte del decoro, con materiali di scarto abbandonati e buche sull’asfalto, profonde fino a trenta centimetri. “Anche qui faremo il possibile – ha detto Mazzoni – per far fronte alle richieste degli abitanti e intervenire in modo tempestivo. Uscire dal palazzo è importante per conoscere le situazioni e affrontarle ottimizzando le risorse di cui disponiamo. A volte può bastare poco per migliorare la qualità della vita dei cittadini”.