Carnevale Pietrasantino, un 2017 da record. Vince il Drago della Lanterna – Foto

27 febbraio 2017 | 13:39
Share0
Carnevale Pietrasantino, un 2017 da record. Vince il Drago della Lanterna – Foto

Un successo. Il Carnevale Pietrasantino 2017 è il secondo nella storia per numero di biglietti venduti: 8.755 contro i 9.376 del 2006; record assoluto in termini d’incassi con 56.907,50 euro. Con 16mila presenze in piazza (tra paganti e non) nell’arco di tre giornate, la kermesse ha registrato una partecipazione eccezionale delle contrade, che hanno garantito la presenza fissa al corso di oltre mille figuranti in maschera.

Un risultato festeggiato dal sindaco, Massimo Mallegni, che si è presentato in tribuna vestito da Napoleone, accompagnato dal vice, Daniele Mazzoni nei panni di un generale del 1800 e dall’assessore alle tradizioni popolari, Lora Santini che, in costume da clown, ha presentato tutti i corsi. Vince il drago della Lanterna nella sfida per il miglior carro allegorico, mentre la regina Elisabetta e i suoi cloni da Strettoia conquistano il primato tra le mascherate. “La maggior soddisfazione – ha detto in chiusura il sindaco, Mallegni – è stata ricevere i complimenti della presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio, che si è congratulata per la riuscita di questa manifestazione. Il nostro è un Carnevale dei coriandoli, delle famiglie e della sicurezza. Se funziona così bene lo dobbiamo a questa dimensione, che non vogliamo cambiare”.
Un’edizione a vocazione internazionale, con la delegazione di Villeparisis e il sindaco Hervè Touguet in giuria per l’assegnazione di un premio speciale. Gli amici francesi, dopo un’accesa discussione, hanno premiato la contrada del Pollino Traversagna per il carro allegorico (il gambero killer che simboleggia la legge del taglione) e come mascherata i giullari della Lanterna. “Una buona idea – ha detto l’assessore Santini – per far conoscere anche all’estero il nostro Carnevale che, come ha dimostrato quest’edizione, merita davvero. Un grande plauso alle contrade per lo straordinario impegno profuso per la realizzazione dell’evento”. Presenti anche la presidente del comitato gemellaggi, Daniela Zalcetti e i consiglieri comunali Matteo Marcucci e Daniele Taccola.
“Siamo riusciti a garantire un Carnevale a dimensione di famiglia – ha detto l’assessore alla polizia municipale, Andrea Cosci – e il merito è delle forze dell’ordine ma soprattutto dei vigli urbani, che hanno fatto un grandissimo lavoro. La presenza di nove agenti all’interno corso ha assicurato controlli efficaci per una manifestazione di allegria e divertimento, senza inconvenienti di alcun tipo. Anche bandire le bombolette spray è stata una scelta indovinata per evitare problemi”.